«Sis Magazine», autorevole rivista online della Società Italiana di Statistica, con un articolo firmato da quattro professori di statistica: Marco Riani, Università di Parma; Giulio Fanti dell’Università di Padova, Fabio Crosilla dell’Università di Udine e Anthony C. Atkinson della London School of Economics, ha pubblicato lo studio nel quale sulla base del metodo della “statistica robusta” viene dimostrato come il campione scelto per la datazione al radiocarbonio che nel 1988 portò a definire la Sindone un manufatto medioevale, non era attendibile. Dicono i quattro scienziati…(continua a leggere)
Lo aggiungo come link al mio ultimo post
Certo fai pure!
Non sarebbe il caso di organizzare qualche iniziativa mediatica forte per sbugiardare il falso ? Molta gente si lascia incantare da quelli dell’uaar, i quali usano tutti i mezzi possibili per ridicolizzare la vera sindone.
Certo! Se questa iniziativa crescerà abbiamo intenzione di creare una forte presenza mediatica sulla razionalità della fede.