Feed RSS

Il vizietto di Repubblica: nuovo tentativo per incastrare Benedetto XVI.

Inserito il

Il quotidiano di sinistra non ci sta a constatare che tutto il sudore per montare una campagna contro il Santo Padre sia stato inutile e che il tutto stia scemando velocemente. La foga di Repubblica ha addirittura concesso alcune gaffe clamorose, come quella dell’intervista del 23 marzo scorso a Joseph O’Connor il quale chiedeva le dimissioni del Papa e per tre volte replicò di non essere cattolico. Peccato che Ezio Mauro & Co intitolarono l’articolo: “Intellettuale cattolico chiede le dimissioni del Papa”. “Qualcuno, alla corte di Mauro, deve aver pensato che un attacco al Papa fatto da un non cattolico è molto meno efficace di uno sferrato da un fedele”, ha commentato Il Giornale riprendendo il sito del Senatore Saccomanno. Oggi, unico quotidiano a tentarci, ha voluto iniziare un nuovo assalto. Ha accusato Benedetto XVI di aver scritto nel 2004 l’introduzione ad un libro che tratta esclusivamente argomenti liturgici (la trovate qui) il cui autore è un religioso australiano accusato di avance verso seminaristi e già privato delle facoltà canoniche dall’arcidiocesi di Melbourne nel 1991. Repubblica per lo meno riporta che si parla solo di sospetti poiché l’arcidiocesi non ha mai ricevuto alcuna denuncia di abusi (la notizia è stata presa dal quotidiano australiano The Age). Repubblica si dimentica di citare (appositamente?) che il sacerdote, sospettato pedofilo, ha potuto laurearsi nel 2002 (solo due anni prima di aver scritto il libro in questione) alla University of London, con una dissertazione, permessa dall’università, sulla “Natura del movimento liturgico e i principi della Riforma liturgica”. Di conseguenza occorre condannare anche l’Università di Londa, ma dubitiamo che Ezio Mauro abbia il coraggio di farlo…

La BBC inglese, organo di informazione ben più importante, ha fatto pubblicamente marcia indietro per le accuse rivolte alla Chiesa Cattolica sulla questione pedofilia.

Su Il Foglio del 15/5/10 sono stati pubblicati tantissimi casi di sacerdoti assolti dopo essere stati ingiustamente calunniati di pedofilia.

Sempre su Il Foglio è stato fatto un ampio studio sui casi di pedofilia in Irlanda, ridimensionando completamente l’accaduto.



Notizie correlate.
Sondaggio del New York Times: aumentano i cattolici che stimano la Chiesa (6/5/10)
Abusi sessuali: la follia inquisitoria si è fermata, ora emerge la verità (26/4/10)
Il Washington Post in difesa di Benedetto XVI (20/4/10)
Il direttore del Corriere della Sera ringrazia Benedetto XVI e si oppone all’ateismo militante (19/4/10)

Pubblicità

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: