Lunedì 25 ottobre il Presidente del Parlamento Europeo, Jerzy Buzek, è stato ricevuto in udienza privata in Vaticano da Papa Benedetto XVI. Prima della visita, il Presidente Buzek ha dichiarato: «Questo è l’Anno europeo contro la povertà e l’esclusione sociale. Questa visita è un riconoscimento al ruolo chiave della Chiesa cattolica nella lotta a questi mali». Buzek ha continuato: «Le azioni della Chiesa cattolica non solo danno rifugio e conforto ai più marginalizzati nella nostra società, ma aiutano anche a diffondere un forte messaggio di solidarietà, uno dei principi fondanti dell’Unione europea. In un momento di difficoltà economiche, questo è un messaggio cruciale». La notizia è apparsa su Zenit.





Notizie correlate
Il presidente degli Avvocati Matrimonialisti: «la Caritas sta salvando migliaia di persone» (25/10/10)
Un ateo americano ha donato 5,6 milioni di dollari alla Chiesa Cattolica (24/8/10)
La regione Umbria destina 100mila euro agli oratori (29/10/10)
Cuba: altri tre prigionieri politici liberati grazie alla Chiesa (27/10/10)
Il laico Piero Ostellino: «oggi la Chiesa è tra gli unici punti di riferimento stabili» (4/10/10)
Ecco cosa ha fatto la Caritas Italiana nel 2009 (25/6/10)
Il direttore Scamardella: «solo la Chiesa difende il Mezzogiorno e i problemi della gente» (7/9/10)