Feed RSS

Archivi categoria: Bioetica e Pro-Life

Esperti olandesi contrari alle “mamme-nonne” grazie alla fecondazione in vitro

Inserito il
Nei Paesi Bassi si sta discutendo sulla “scelta” della signora Tineke Geessink, donna 63 enne, la quale ha dato alla luce con parto cesareo la piccola Meagan.
Per aggirare i rigidi paletti imposti dal legislatore olandese, che ha stabilito un limite massimo d’età di 45 anni per l’accesso all’IVF (fecondazione in vitro), la donna si è rivolta per un trattamento con ovuli e seme donati al discusso ginecologo italiano Severino Antinori. Secondo la giornalista francese Gaëlle Rolin, Antinori, esperto in gravidanze molto tardive in donne cinquantenni e sessantenni, è «conosciuto per il suo vizio di giocare all’apprendista stregone e infischiarsene delle questioni bioetiche»…(continua a leggere)
Pubblicità

Studio USA: le staminali pluripotenti indotte guariscono degenerazione maculare

Inserito il

In uno studio finanziato dal National Institutes of Health e pubblicato il 25/3/11 in Stem Cells, della Georgetown University Medical Center, ha dimostrato che l’utilizzo di cellule staminali adulte per curare o addirittura guarire la degenerazione maculare senile ha compiuto un passo significativo e potrebbe diventare presto realtà…(continua a leggere)

Bimba spagnola guarita da un tumore grazie alle staminali del cordone ombelicale

Inserito il
Nel primo trapianto di cellule staminali del cordone ombelicale della storia spagnola, una bambina di quattro anni, Alba Martinez, è stata guarita da un tumore al cervello. Alla nascita della bambina nel 2007, leggiamo su LifeNews, i genitori hanno infatti conservato il cordone ombelicale in apposite celle frigorifere, una decisione presa soltanto da poche persone in Spagna, putroppo…(continua a leggere)

Le cellule staminali adulte efficaci anche nel post-infarto

Inserito il
Positivi i risultati di un trial preliminare sull’infusione di cellule staminali ricavate dal midollo osseo per il trattamento del muscolo cardiaco colpito da infarto: secondo quanto riferito in un articolo sulla rivista Circulation Research: Journal of the American Heart Association e ripreso da Le Scienze, la nuova metodica consente di alleviare il danno tissutale e con ciò ottenre una riduzione delle dimensioni del cuore stesso, contrastando l’ipertrifia cardiaca e inparticolare quella delle pareti dentricolari che è una conseguenza dell’attacco di cuore…(continua a leggere)

I cattolici e John Boehner si sono insediati nel parlamento degli Stati Uniti

Inserito il

A Washington si è insediato il nuovo Congresso federale. Marco Respinti su La Bussola Quotidiana ha pubblicato un lungo commento: il Partito Democratico, alleato del presidente Barack Obama, non ha più la maggioranza in entrambi i rami del “parlamento” statunitense. Le elezioni “di medio termine” hanno consegnato la maggioranza della Camera al Partito Repubblicano. I due anni che separano gli Stati Uniti dall’elezione del presidente e del vicepresidente federali prossimi, il 6 novembre 2012, saranno quindi di grande battaglia legislativa tra Democratici e Repubblicani, spesso e volentieri conservatori, forti di una vasto consenso di popolo non solo ma anche rappresentato dal movimento dei “Tea Party”. Nel 2008 Obama iniziò l’avventura presidenziale promettendo di cancellare una serie di provvisioni di legge varate dalla precedente Amministrazione e riguardanti l’aborto, il finanziamento con soldi pubblici della ricerca sulle cellule staminali embrionali, l’eutanasia, la questione omosessuale, il rinnovo dell’appoggio economico a quelle organizzazioni internazionali a cui George W. Bush jr. fece mancare i preziosi denari americani poiché fautrici nel mondo di politiche contrarie al diritto alla vita e alla dignità della persona umana. Il Congresso a maggioranza Democratica gli ha dato man forte e così la Casa Bianca qualche significativo passo in quella direzione, fortunatamente non tutti, lo ha compiuto. Ma da oggi sarà sempre più difficile muovere passi ulteriori, e forse gli ostacoli si riveleranno insormontabili. Uno bello grosso, porta il nome di John Bohner, nuovo presidente della Camera da poco insediato, deputato dell’Ohio e vero cattolico pro-life tutto d’un pezzo.

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Stati Uniti: un altro centro abortista costretto a chiudere (13/12/10)
    Elezioni USA: grande successo dei “pro-life” (4/11/10)
    Tea Party: la nuova destra americana che crede in Dio ed è “pro life” (28/10/10)