Feed RSS

Video degli incontri più interessanti del Meeting di Rimini.

Raccogliamo in quest’area i video degli incontri più interessanti avvenuti durante il Meeting di Rimini organizzato da Comunione e Liberazione. Moltissimi politici, intellettuali, scienziati e semplici uomini di fede hanno, come ogni anno, raccontato la loro esperienza al popolo ciellino e di conseguenza al popolo italiano, dato che tutte le televisioni e i giornali hanno rivolto la loro attenzione per una settimana al festival della cultura più importante dell’Italia e, come sostiene qualcuno, dell’Europa. Qui si può vedere il programma completo degli incontri dellla settimana, mentre in questo video si può vedere una presentazione del Meeting di Rimini (numeri, partecipanti ecc..). La presentazione invece di questa edizione del Meeting (la XXXI° esima) è visionabile a questo link.



Sabato 28 agosto 2010, alcuni degli incontri più importanti.

  • L’io rinasce in un incontro.
    Presentazione del libro di Luigi Giussani (Ed. BUR, Milano). Partecipano: Michele Faldi, Direttore Alta Formazione e Alte Scuole all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; Fabrice Hadjadj, Filosofo e Scrittore. Introduce Emilia Guarnieri, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.
  • Io e tu: un binomio inscindibile.
    Partecipano: Giancarlo Cesana, Docente di Igiene all’Università degli Studi di Milano Bicocca; Giacomo Rizzolatti, Docente di Fisiologia Umana e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze all’Università degli Studi di Parma. Introduce Giorgio Bordin, Medico Internista e Direttore Sanitario Ospedale Piccole Figlie di Parma.

I video di questi incontri si possono visionare dalla TV online del Meeting di Rimini, mentre il programma intero della giornata lo si trova su Meetingrimini.org/sabato



Venerdi 27 agosto 2010, alcuni degli incontri più importanti.

  • Presenza religiosa nello spazio pubblico.
    Partecipano: Giuliano Amato, Presidente della Treccani; Joseph H. H. Weiler, Director Straus Institute for the Advanced Study of Law & Justice and Co-Director Tikvah Centre for Law & Jewish Civilization at the New York University; Giorgio Feliciani, Docente di Diritto Canonico e Diritto Ecclesiastico all’Università Sacro Cuore di Milano. Introduce Lorenza Violini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Milano e Responsabile Dipartimento Pubblica Amministrazione della Fondazione per la Sussidiarietà.
  • L’Europa delle regioni
    Partecipano: José Manuel Durão Barroso, Presidente Commissione Europea; Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia. Introduce Mario Mauro, Capogruppo del Popolo della Libertà al Parlamento Europeo. Modera Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
  • Vita tra scienza e filosofia.
    Partecipano: Costantino Esposito, Docente di Storia della Filosofia all’Università di Bari; Eugenio Mazzarella, Docente di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Napoli; Olivier Rey, Filosofo, Matematico, Docente a l’Ècole Polytechnique di Palaiseau.
  • Chi crede si incontra.
    Partecipano: Shodo Habukawa, Monaco Buddista e Docente alla Koyasan University; Tareq Oubrou, Imam della Moschea di Bordeaux; S. Em. Card. Jean-Louis Tauran, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Introduce Roberto Fontolan, Direttore Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
  • Piccolo è bello, nano ancor meglio: le meraviglie delle nanotecnologie.
    Partecipano: Mauro Ferrari, Professor and Chairman of The Department of NanoMedicine and Biomedical Engineering at the University of Texas, Health Science Center at Houston; Marco Pierotti, Direttore Scientifico Istituto Italiano dei Tumori di Milano. Introduce Marco Bregni, Presidente Associazione Medicina e Persona.

I video di questi incontri si possono visionare dalla TV online del Meeting di Rimini, mentre il programma intero della giornata lo si trova su Meetingrimini.org/venerdi



Giovedi 26 agosto 2010, alcuni degli incontri più importanti.

  • Indagine sulla Sindone.
    Presentazione e proiezione del documentario scientifico prodotto da Polifemo Srl. Regia di Francesca Saracino. Partecipano: la Regista; Rosalinda Celentano, Attrice; Paolo Di Lazzaro, Responsabile Laboratorio Eccimeri del Centro Ricerche ENEA di Frascati; Emanuela Marinelli, Sindonologa; Paolo Monaci, Fondatore e Amministratore Unico di Polifemo Srl e Produttore Premio Golden Graal. Introduce Pina Traini, Giornalista e Direttore Artistico del Premio Cinematografico Golden Graal.
  • Libertà religiosa e responsabilità politica.
    Partecipano: Franco Frattini, Ministro degli Esteri Italiano; Babacar Carlos Mbaye, Ambasciatore della Repubblica del Senegal presso le Nazioni Unite a Ginevra; Salamatu Hussaini Suleiman, Minister of State for Foreign Affairs of the Federal Republic of Nigeria; Tasnim Aslam, Ambasciatore della Repubblica Islamica del Pakistan in Italia; Kenan Gursoy, Ambasciatore della Repubblica di Turchia presso la Santa Sede. Intervento di saluto di Antonella Mularoni, Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino. Introduce Mario Mauro, Rappresentante personale della Presidenza dell’OSCE contro razzismo, xenofobia e discriminazione nei confronti dei cristiani. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • Guerra ai cristiani.
    Partecipa: Joaquin Alliende-Luco, Presidente Internazionale Aiuto alla Chiesa che Soffre. Introduce Mario Mauro, Rappresentante personale della Presidenza dell’OSCE contro razzismo, xenofobia e discriminazione nei confronti dei cristiani.
  • Saper scegliere la strada.
    In collaborazione con Unioncamere. Partecipa: Sergio Marchionne, Amministratore Delegato FIAT spa. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.

I video di questi incontri si possono visionare dalla TV online del Meeting di Rimini, mentre il programma intero della giornata lo si trova su Meetingrimini.org/giovedi



Mercoledi 25 agosto 2010, alcuni degli incontri più importanti.

  • Quale bene dalla scienza?
    Partecipano: Andrea Moro, Docente di Linguistica Generale all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano; Edward Nelson, Docente di Matematica al Department of Mathematics, Princeton University. Introduce Marco Bersanelli, Docente di Astrofisica all’Università degli Studi di Milano. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • Desiderare Dio. Chiesa e post-modernità.
    Partecipa S. Em. Card. Angelo Scola, Patriarca di Venezia. Introduce Giancarlo Cesana, Docente di Igiene all’Università degli Studi di Milano Bicocca. Anche su Youtube è presente il video di questo incontro.
  • La diversità non spaventa: immigrazione e integrazione.
    Partecipano: Roberto Maroni, Ministro dell’interno; Alberto Bonfanti, Responsabile Portofranco; Walter Izzo, Presidente Gruppo La Strada. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • Dentro la crisi, oltre la crisi.
    Partecipano: Paolo Scaroni, Amministratore Delegato di Eni; Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • Un impiego per ciascuno. Ognuno al suo lavoro. L’Italia e la crisi.
    In collaborazione con Unioncamere. Partecipano: Cesare Geronzi, Presidente Generali; Maurizio Lupi, Vice Presidente della Camera dei Deputati; Emma Marcegaglia, Presidente Confindustria. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • Nutrire il pianeta: verso l’EXPO 2015.
    In collaborazione con Unioncamere. Partecipano: S. Em. Card. Bernard Agré, Arcivescovo Emerito di Abidjan, Costa d’Avorio; Giancarlo Galan, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali; Letizia Moratti, Sindaco di Milano e Commissario Straordinario per Expo 2015; Andrea Prato, Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Regione Autonoma della Sardegna. Introduce Alberto Piatti, Segretario Generale Fondazione AVSI.

I video di questi incontri si possono visionare dalla TV online del Meeting di Rimini, mentre il programma intero della giornata lo si trova su Meetingrimini.org/mercoledi



Martedi 24 agosto 2010, alcuni degli incontri più importanti.

  • Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore.
    Partecipa: Stefano Alberto, Docente di Introduzione alla Teologia all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano. Introduce Marco Bona Castellotti, Docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università Cattolica Sacro Cuore di Brescia. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • In difesa della ragione: John Henry Newman.
    Partecipano: S. Ecc. Mons. Diarmuid Martin, Arcivescovo di Dublino e Primate d’Irlanda. Introduce Onorato Grassi, Docente di Storia della Filosofia Medievale all’Università Lumsa di Roma.
  • Al cuore dell’esperienza: la speranza ricostruisce.
    Partecipano: Mireille Yoga, Educatrice al Centro Sociale Edimar di Yaoundé, Camerun; Fiammetta Cappellini, Rappresentante di Avsi ad Haiti. Intervento di saluto di Geri Benoit, Ambasciatore della Repubblica di Haiti in Italia. Introduce Robi Ronza, Giornalista e Scrittore. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • La tutela della vita.
    Partecipano: John Milbank, Docente di Religione, Politica ed Etica alla Nottingham University; Andrea Simoncini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze; Carter Snead, Docente di Diritto alla Notre Dame University.

I video di questi incontri si possono visionare dalla TV online del Meeting di Rimini, mentre il programma intero della giornata lo si trova su Meetingrimini.org/martedi



Lunedi 23 agosto 2010, alcuni degli incontri più importanti.

  • Più società, meno Stato. L’esperienza del dono nella tradizione italiana.
    Partecipano: Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione per il Sud; Luigi Campiglio, Pro-Rettore e Docente di Politica Economica all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; Maurizio Sacconi, Ministro del Welfare. Introduce Marco Lucchini, Direttore Fondazione Banco Alimentare Onlus. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • Al cuore dell’esperienza: la ricerca scientifica alla prova.
    Partecipano: Maria Teresa Landi, Senior Investigator al National Institutes of Health (NIH). Introduce Giancarlo Cesana, Docente di Igiene all’Università degli Studi di Milano Bicocca.
  • Con quali energie costruire il futuro?.
    Partecipano: Fulvio Conti, Amministratore Delegato e Direttore Generale Enel; Federico Golla, Amministratore Delegato Siemens Italia; Stefano Saglia, Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico; Paolo Togni Presidente Associazione VIVA; Giuliano Zuccoli, Presidente del Consiglio di Gestione di A2A. Introduce Paola Garrone, Docente di Economia dei Servizi e delle Reti al Politecnico di Milano e Responsabile Dipartimento Public Utilities Fondazione per la Sussidiarietà.

I video di questi incontri si possono visionare dalla TV online del Meeting di Rimini, mentre il programma intero della giornata lo si trova su Meetingrimini.org/lunedi



Domenica 22 agosto 2010, alcuni degli incontri più importanti.

  • Le forze che cambiano la storia sono le stesse cha cambiano il cuore dell’uomo.
    Partecipano: Mary McAleese, Presidente d’Irlanda; Emilia Guarnieri, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli. Introduce John Waters, Editorialista de The Irish Times. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • Ripresa a quali condizioni?.
    Partecipano: Giovanni Bertolone, Direttore Centrale Operazioni di Finmeccanica; Raffaele Bonanni, Segretario Generale CISL; Corrado Passera, Consigliere Delegato e CEO Intesa Sanpaolo. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.
  • Al cuore dell’esperienza: rinati in un incontro.
    Partecipano: Rose Busingye, Infermiera e Responsabile Meeting Point di Kampala; Deogracious Droma Adrawa, George William Emalu, Fredy Komakech, Ceasar Nyeko, Denis Oryem Okello, alcuni dei 30 vent’enni battezzatisi quest’anno dopo l’incontro con il Meeting Point. Introduce Davide Perillo, Direttore di Tracce. Anche su Youtube è presente il video di quest’incontro.

I video di questi incontri si possono visionare dalla TV online del Meeting di Rimini, mentre il programma intero della giornata lo si trova su Meetingrimini.org/domenica

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: