Feed RSS

Archivi tag: atei convertiti

L’ateo militante convertitosi a causa del dolore innocente

Inserito il

Scott Coren«Chi crede in Dio, deve spiegare l’esistenza del dolore. Ma chi non crede in Dio, deve spiegare tutto il resto», dice una famosa citazione. E’ vero, se l’esistenza del bello e del vero provoca la non fede, l’esistenza del dolore mette a dura prova la fede. Come può un Dio buono permetterlo?

Abbiamo più volte risposto ricordando che Gesù ci ha insegnato…

http://www.uccronline.it/2014/10/10/lateo-militante-convertitosi-a-causa-del-dolore-innocente/

Pubblicità

Russia: rinascita religiosa, l’88% di credenti | UCCR

Inserito il

Vatican Insider la chiama la “primavera ortodossa”, al di fuori di ogni metafora non è altro che il ritorno (di cui abbiamo già parlato altre volte)della religiosità e della fede (soprattutto di confessione Ortodossa) in quelle terre che furono succubi del comunismo sovietico e del conseguente ateismo di stato.

http://www.uccronline.it/2012/11/02/russia-rinascita-religiosa-l88-di-credenti/

La conversione del leader ateo Josh Horn: «un altro modo di vivere!» | UCCR

Inserito il

Davvero difficile parlare di “conversione” all’ateismo (o alla fede diversa, come è meglio dire) o all’agnosticismo, in essi ci si lascia semmai scivolare, ci si ritrova dentro per diversi motivi, solitamente accompagnati da un retrogusto di scettica amarezza, di sconsolazione, di cinismo e a volte di rabbia e arresa. Al contrario, la storia (attuale e passata) mostra che alla fede si approda spesso con gioia, si racconta quel momento di festa accompagnando i ricordi con termini positivi e luminosi: «prima era come se non vedessi», si sente frequentemente dire dai neoconvertiti che incontriamo ogni giorno.

http://www.uccronline.it/2012/10/15/la-conversione-del-leader-ateo-josh-horn-un-altro-modo-di-vivere/

In Francia rinascita della fede cattolica, in particolare tra gli intellettuali | UCCR

Inserito il

Nell’aprile scorso divulgavamo un articolo apparso sul “New York Times” circa un fenomeno di “ritorno religioso” nel mondo degli intellettuali, in particolare atei e agnostici. Sembra si stia facendo largo, infatti, una frangia sempre più ampia di miscredenti intenzionata ad abbandonare l’ascia di guerra contro i credenti, abbracciando un confronto civile e rispettoso sulla scia del filosofo inglese Alain De Botton.

 

http://www.uccronline.it/2012/08/29/in-francia-rinascita-della-fede-cattolica-in-particolare-tra-gli-intellettuali/

Dal luteranesimo al cattolicesimo: una imprevedibile conversione | UCCR

Inserito il

Le conversioni dall’anglicanesimo e dal luteranesimo in questi ultimi anni (grazie soprattutto alla costituzione apostolica di papa Benedetto XVI, Anglicanorum coetibus) si sono molto intensificate. Ma quella di Ron Dop ha veramente un qualcosa di imprevedibile.

http://www.uccronline.it/2012/10/01/dal-luteranesimo-al-cattolicesimo-una-imprevedibile-conversione/