Feed RSS

Archivi tag: cattolici

Padre Byles, il sacerdote cattolico che salvò centinaia di persone sul Titanic | UCCR

Inserito il

TitanicLa tragedia del Titanic è nota a tutti. L’affondamento del transatlantico britannico il 15 aprile 1912, dove morirono circa 2000 persone, è entrato nella storia come una delle più grandi tragedie in mare.

Un dramma che spinse anche a riflessioni filosofiche: in pieno positivismo, il Titanic rappresentava il frutto più maturo della scienza e della tecnologia di allora, ostentato come una nave inaffondabile, il pupillo della nuova era che. Colato a picco in sole 2 ore, oltre che un’immane tragedia umana diventò anche una ferita mortalealla «presuntuosa convinzione positivistica della totale affidabilità della tecnica e della indiscussa capacità della scienza di fare della specie umana l’assoluta dominatrice della natura, facendo aprire gli occhi agli intellettuali più avveduti sui limiti del sapere tecnologico-scientifico» (R. Timossi, “L’illusione dell’ateismo”, San Paolo 2009, p. 70,71).

Tra i passeggeri, quel 15 aprile, c’era anche un santo, il reverendo cattolico Thomas Byles, 42 anni, in viaggio verso New York per presiedere al matrimonio di suo fratello. Agnes McCoy, una superstite del Titanic, ha raccontato che padre Byles stava leggendo il suo breviario quando la nave urtò contro l’iceberg. Tanti altri passeggeri superstiti hanno testimoniato che il reverendo…

http://www.uccronline.it/2015/12/22/padre-byles-il-sacerdote-cattolico-che-salvo-centinaia-di-persone-sul-titanic/

Pubblicità

Vito Mancuso deluso dal Papa: «perché non vuole cambiare la dottrina?» | UCCR

Inserito il

mancuso socciC’è forte delusione nel progressismo cattolico: Papa Francesco non ha alcuna intenzione di cambiare la dottrina, nessuna fantomatica apertura, nessun adeguamento al mondo.

Dopo fiumi di inchiostro sulle rivoluzioni dottrinali che avrebbe portato “il nuovo corso” di Francesco, il vaticanista del Fatto QuotidianoMarco Politi, ha smesso da mesi di scrivere libri e articoli ritirandosi in un impacciato e quanto mai salutare silenzio (l’ultimo articolo risale al marzo 2015). Se è sempre più palpabile l’imbarazzo dello storico Alberto Melloni, il vatiKanista del ManifestoLuca Kocci, è ancora frastornato dalla scomunica di Papa Francesco dei fondatori dell’associazione Noi siamo Chiesa, leader del progressismo cattolico internazionale a cui Kocci è molto legato …

http://www.uccronline.it/2015/12/21/vito-mancuso-deluso-da-papa-perche-non-vuole-cambiare-la-dottrina/

«Sono cattolica ma…», la contraddizione di Michela Marzano | UCCR

Inserito il

Michela MarzanoIn molti hanno giustamente notato la gara nel dichiararsi pubblicamente cattolici da parte dei più disparati personaggi, dai responsabili del mondo Lgbt (come Aurelio Mancuso e Nichi Vendola) ai massimi teorizzatori del nichilismo relativista (vedi Gianni Vattimo), dagli scienziati che vogliono sperimentare sugli embrioni umani (vedi Elena Cattaneo) ai teologi pro-eutanasia (vedi Hans Küng e Vito Mancuso).

Sembra quasi che il cattolicesimo sia concepito come un grande calderone dove ci si “sente” di stare senza dover assumere alcuna posizione in coerenza con tale decisione, una fede-fai-da-te ….

http://www.uccronline.it/2015/05/18/sono-cattolica-ma-la-contraddizione-di-michela-marzano/

Il basket in America? Diffuso grazie ai cattolici

Inserito il

Basket

da Aleteia, 04/04/14

Perché il basket c’entra con il cattolicesimo? Una risposta la offre Il Timone in un articolo pubblicato il 3 aprile in cui cita Julie Byrne, docente dell’Università di Hofstra …

http://www.uccronline.it/2014/05/12/il-basket-in-america-diffuso-grazie-ai-cattolici/

Associazione disoccupati: «solo in chiesa troviamo ascolto»

Inserito il

DisoccupatiIl maggior problema di coloro che cercano un lavoro oggi non è soltanto la scarsità dell’offerta, ma sopratutto il poco interesse da parte degli altri per la propria situazione. L’individualismo radicale della nostra società occidentale è preso di mira quasi esclusivamente da Papa Francesco e da poche altre autorità morali.

Non stupisce, anche se dovrebbe, che l’associazione “Progetto disoccupati Roma”, che riunisce 50 persone…

 

http://www.uccronline.it/2014/03/11/associazione-disoccupati-solo-in-chiesa-troviamo-ascolto/