Feed RSS

Archivi tag: condanna

Roberto Saviano, la violenza culturale è la tua

Inserito il

21 JUN 2007. ROME, LITERATURES FESTIVAL: THE INDIAN WRITER,  VIKRAM CHANDRA AND THE ITALIAN WRITER, ROBERTO SAVIANOL’amico Roberto Saviano, dopo essere stato condannato perdiffamazione per aver accusato un commerciante onesto di essere un “camorrista” e dopo essere stato condannato per averplagiato alcuni suoi colleghi giornalisti, ha preferito rivolgere la sua violenza culturale verso chi non vuole piegarsi…

http://www.uccronline.it/2014/10/14/roberto-saviano-la-violenza-culturale-e-la-tua/

Pubblicità

Il giudizio di Papa Francesco: «l’aborto è una condanna a morte»

Inserito il

Francesco bambinoNella recente intervista a “La Civiltà Cattolica” Papa Francesco ha riflettuto sui cosiddetti “valori non negoziabili” invitando i cattolici a mettere sempre al centrol’annuncio evangelico“il Signore ti ha salvato” e non la condanna per chi li vìola e li tradisce. Molti hanno confuso questa precisione come una forma di relativismo ma il Papa sta applicando semplicemente la posizione secolare della Chiesa: misericordia per il peccatore e condanna del peccato….

 

http://www.uccronline.it/2013/10/17/il-giudizio-di-papa-francesco-laborto-e-una-condanna-a-morte/

Ecco perché il Concilio Vaticano II non condannò il comunismo | UCCR

Inserito il

Tra gli eventi più significativi della storia della Chiesa, il Concilio Vaticano II rappresenta forse quello più importante fra quelli accaduti nello scorso secolo. Esso infatti si pose l’obbiettivo di conciliare la Chiesa con il mondo moderno e ricevette per questo molte lodi, ma anche alcune voci critiche. Uno di questi rimproveri riguarda la mancata condanna del comunismo.

http://www.uccronline.it/2012/12/06/ecco-perche-il-concilio-vaticano-ii-non-condanno-il-comunismo/