Feed RSS

Archivi tag: darwin

Ma da quando Darwin ha distrutto la fede religiosa?

Inserito il

EvoluzioneNonostante abbiano ormai fatto il loro tempo, è ancora possibile talvolta trovare qualche scienziato che si accanisce nel voler dimostrare l’inesistenza di Dio attraverso discorsi scientifici. Dopo il pensionamento di Dawkins e Odifreddi, dopo la morte dei compianti Hitchens e Stenger, dopo il passaggio…

http://www.uccronline.it/2014/10/06/ma-da-quando-darwin-ha-distrutto-la-fede-religiosa/

Pubblicità

Un credente di fronte all’evoluzione

Inserito il

Forastiere MicheleLa pausa estiva crea talvolta occasioni d’incontro e di discussione che gli impegni di lavoro quotidiani rendono di norma difficili, se non impossibili. Grazie all’impegno di un gruppo di giovani volenterosi e all’ospitalità di un parroco curioso di cose di scienza, quest’estate Michele Forastiere ha avuto modo di parlare in pubblico della teoria dell’evoluzione, inquadrandola correttamente nel contesto di un dialogo rispettoso tra scienza, filosofia e fede. Qui di seguito riportiamo una sintesi del suo intervento.

di Michele Forastiere*
*professore di matematica e fisica
Il mio libro è il frutto di diversi anni di riflessione personale

http://www.uccronline.it/2013/10/23/ecco-perche-si-puo-essere-darwinisti-cattolici/

È realmente possibile falsificare o corroborare il darwinismo?

Inserito il

 

Darwin

di Michele Forastiere*,
*insegnante di matematica e fisica

Alessandro Giuliani*,
*biologo e primo ricercatore presso l’Istituto Superiore di Sanità

Giorgio Masiero*,
*fisico

(tratto dall’articolo “Sulla falsificabilità o corroborabilità del darwinismo – On the falsifiability or corroborability of Darwinism”, Atti della Fondazione Giorgio RonchiAnno LXVIII, n. 2 – Marzo-Aprile 2013, pp. 249-262)
Com’è noto, il darwinismo ha una doppia connotazione: una scientifica ed una filosofica. Nella prima, esso si candida (oggi sotto le dizioni neo-darwinismo o Sintesi Moderna) ad essere la teoria scientifica che spiega l’evoluzione delle specie per mezzo esclusivo di due agenti: il caso e la selezione naturale …

 

http://www.uccronline.it/2013/08/25/e-realmente-possibile-falsificare-o-corroborare-il-darwinismo/

Discendente di Darwin diventa cattolica grazie a Richard Dawkins

Inserito il

Laura KeynesNon solo una diretta discendente del celebre naturalista Charles Darwinè diventata cattolica, ma si è convertita grazie alla militanza ateistica di Richard Dawkins basata  principalmente sulla strumentalizzazione del pensiero di Darwin.

Mai ci saremmo immaginati di riportare una vicenda del genere ma è accaduto con Laura Keynes…

 

http://www.uccronline.it/2013/07/13/discendente-di-darwin-diventa-cattolica-grazie-a-richard-dawkins/

La genetica moderna ha smentito il darwinismo classico

Inserito il

Genetica

di Giorgio Masiero*
*fisico

 

L’origine in Terra di tante forme di vita, diverse eppure simili, è un problema che ha interrogato l’uomo da sempre, dando luogo a miti e speculazioni. Nel 1837 Charles Darwin, alla fine di un “lungo ragionamento” iniziato col suo viaggio intorno al mondo – durante il quale aveva osservato ambienti diversissimi, dal Sud America all’Africa, …

 

http://www.uccronline.it/2013/07/12/la-genetica-moderna-ha-smentito-il-darwinismo-classico/