Feed RSS

Archivi tag: economia

Gmg 2013: cronaca di un successo (anche economico)

Inserito il
GMG 2013Alla vigilia della XXVIII edizione della Giornata Mondiale della Gioventù(GMG), il sito americano Ewtn riportava, stando alle stime degli organizzatori, un impatto economico di 220 milioni di dollari solo nella zona di Rio de Janeiro. All’indomani di quella che è stata definita dal sindaco Eduardo Paes la più grande manifestazione…

http://www.uccronline.it/2013/08/26/gmg-2013-cronaca-di-un-successo-anche-economico/

Pubblicità

Il Conclave porta soldi alla città di Roma

Inserito il

Piazza San Pietro 2Quanto fa economicamente risparmiare allo stato italiano la presenza della Chiesa cattolica? Circa 11 miliardi di euro all’anno secondo una recente indagine di Giuseppe Rusconipubblicata nel suo recente libro “L’impegno – Come la Chiesa italiana accompagna la società nella vita di ogni giorno“.

 

http://www.uccronline.it/2013/03/10/il-conclave-porta-soldi-alla-citta-di-roma/

I benefici sociali ed economici del matrimonio

Inserito il

 

FamigliaIl matrimonio ha effetti positivi per l’intera società, sopratutto dal punto di vista dei benefici per la salute sociale ed economici.

Lo riporta un articolo comparso su Heritagecitando una serie di studi recenti. Le famiglie sposate, ad esempio, tendono ad avere  una miglioresalute finanziaria, maggiori risparmi e una maggiore mobilità sociale rispetto alle famiglie non sposate. Le coppie sposate tendono anche ad avere un reddito medio più elevato e una maggiore probabilità di possedere case di proprietà rispetto a famiglie con adulti non sposati.

 

 

http://www.uccronline.it/2013/02/26/i-benefici-sociali-ed-economici-del-matrimonio/

Vaticano: progressi positivi nell’antiriciclaggio | UCCR

Inserito il

Banca VaticanaNonostante le quotidiane disinformazioni provenienti dalla redazione delFatto Quotidiano, ovvero “coloro che odiano il Papa” come ha giustamente sostenuto Paolo Gambi sull’Huffington Postil Vaticano continua a fare (meglio tardi che mai dopo i controversi anni ’90) passi avanti nell’antiriciclaggio.

 

http://www.uccronline.it/2013/01/22/vaticano-progressi-positivi-nellantiriciclaggio/

L’economista Pasinetti: «difficoltà per la crisi? Ascoltiamo la Chiesa» | UCCR

Inserito il

Luigi Pasinetti è certamente uno dei maggiori economisti contemporanei, molto più conosciuto all’estero che in Italia, dove addirittura viene definito l’erede dei “keynesiani di Cambridge”, avendo insegnato per parecchi anni nell’ateneo inglese. I suoi contributi all’economia sono le basi analitiche della scuola neoricardiana, giàPresidente della Società Italiana degli Economisti (1986-89), Presidente della European Society for the History of Economic Thought (1995-1997) attualmente Pasinetti è Presidente onorario della International Economic Association e professore emerito presso l’Università Cattolica di Milano.

http://www.uccronline.it/2012/11/15/leconomista-pasinetti-leconomia-in-difficolta-per-la-crisi-ascoltiamo-la-chiesa/