Feed RSS

Archivi tag: fecondazione assistita

La Human Reproduction: «i bambini nati da FIV hanno conseguenze ostretiche peggiori».

Inserito il

Esce sull’ultimo numero di Human Reproduction uno studio dal significativo titolo: «Conseguenze ostetriche della fecondazione in vitro dopo trasferimento di un solo embrione o di due embrioni». Lo studio è stato fatto da un’equipe svedese che ha studiato oltre 13.000 bambini nati da fecondazione in vitro. Le conclusioni: «I bambini nati da FIV hanno conseguenze ostetriche peggiori rispetto alla popolazione generale. I nati singoli, indipendentemente se nati dopo trasferimento di un solo embrione o di due embrioni, hanno anch’essi conseguenze ostetriche peggiori, con tassi maggiori di prematurità e di basso peso alla nascita». Questo articolo –spiega il neonatologo Carlo Bellieni– non è il primo a trarre queste conclusioni: il Lancet di recente ha fatto un’analisi della letteratura scientifica e ha notato dati simili, con in più dati riguardanti le malformazioni e alcune malattie genetiche rare. La fecondazione in vitro comporta dei rischi per il bambino e questo dovrebbe essere fatto conoscere, perché le coppie che hanno problemi di sterilità prendano delle decisioni consapevoli.

 

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Fecondazione artificiale: il doppio delle possibilità di malformazioni genetiche (28/10/10)
    Il genetista Dallapiccola: «il Nobel ad Edwards? Concordo con il giudizio della Chiesa» (8/10/10)
    Premio Nobel a Robert Edwards: ma è davvero medicina? (6/10/10)

    Pubblicità

    Fecondazione artificiale: il doppio delle possibilità di malformazioni genetiche.

    Inserito il

    Recentemente è stato assegnato il Premio Nobel per la Medicina a Roberts Edwards, “padre” della fecondazione in vitro. Nessuno però, a parte esponenti cattolici, ha ricordato i risultati, emersi verso la fine del mese di giugno 2010 sulle principali riviste mediche, del più grande studio mai realizzato fino ad oggi sulle conseguenze genetiche derivanti dalle tecniche di riproduzione assistita (FIVET). Ebbene, si è dimostrato che i bambini concepiti in tal modo hanno il doppio delle probabilità di soffrire di difetti genetici rispetto ai bambini concepiti naturalmente. E’ possibile approfondire i termini della ricerca su ScienceDaily o su The Medical News. Lo studio ha coinvolto 33 centri per la fecondazione in vitro in Francia e oltre 15.000 nascite dal 2003 al 2007. In questa sede riportiamo le parole del Dr. Géraldine Viot, genetista clinico del Maternité Port Royal hospital di Parigi: «Studi precedenti hanno sostenuto l’11% di possibilità di difetti alla nascita nei bambini nati con la FIVET. Ma oggi l’immagine reale è molto più grave. Un tasso di malformazione di questa portata è un problema di salute pubblica. E’ importante che tutti i medici, ma anche i politici, siano informati di questo».

     

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Il genetista Dallapiccola: «il Nobel ad Edwards? Concordo con il giudizio della Chiesa» (8/10/10)
    Premio Nobel a Robert Edwards: ma è davvero medicina? (6/10/10)