Feed RSS

Archivi tag: francesco

Un discorso di Papa Francesco sul nichilismo dell’Occidente | UCCR

Inserito il

L'urloNon sempre dedichiamo interi articoli ai discorsi di Papa Francesco ma ogni tanto un’eccezione è doverosa, sopratutto quando ne restiamo particolarmente colpiti. E’ accaduto con una recente lettura, lucida e realistica, della nostra società, borghese, benestante e secolarizzata, che si trova effettivamente a fare i conti con il mostro dell’individualismo, dell’indifferenza, dell’idolatria -perché l’uomo, seppur senza Dio, deve comunque piegare le ginocchia di fronte a qualcosa, siano i soldi, il potere, il sesso-, dello smarrimento dei valori (della famiglia, della vita ecc.) e della perdita di un senso globale della sua vita ben rappresentata nel famoso “L’Urlo” di Munch.

«L’atteggiamento dell’indifferente»ha spiegato il Papa durante la celebrazione della Giornata Mondiale per la Pace,«ai nostri giorni ha superato decisamente l’ambito individuale per assumere una dimensione globale e produrre il fenomeno della “globalizzazione dell’indifferenza”». La prima forma di indifferenza…

http://www.uccronline.it/2016/01/27/un-discorso-di-papa-francesco-sul-nichilismo-delloccidente/

Pubblicità

Unioni civili, l’intervento di Papa Francesco: «non confonderle con la famiglia» | UCCR

Inserito il

Francesco famigliaIl recente Sinodo sulla Famiglia ha «indicato al mondo che non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione»Papa Francesco è intervenuto con queste parole, questa mattina e a suo modo, nel grande dibattito sulle unioni civili in corso in Italia, incontrando i giudici del Tribunale della Rota Romana.

Proprio due giorni fa il vaticanista disinformatore Carlo Tecce, del “Fatto Quotidiano”aveva sostenuto che Francesco non avrebbe gradito l’uscita del card. Angelo Bagnasco contro le unioni civili e a sostegno del Family Day, tanto da non averlo voluto incontrare. Andrea Tornielli ha precisato che la motivazione del mancato appuntamento è dovuta al dover dare precedenza…

http://www.uccronline.it/2016/01/22/unioni-civili-lintervento-di-papa-francesco-non-confonderle-

con-la-famiglia/

Papa Francesco: «la misericordia di Dio? E’ infinita, ma prima va riconosciuto il peccato» | UCCR

Inserito il

Il nome di Dio è misericordia«La Chiesa condanna il peccato perché deve dire la verità: questo è un peccato. Ma allo stesso tempo abbraccia il peccatore che si riconosce tale, lo avvicina, gli parla della misericordia infinita di Dio». Queste le parole di Papa Francesco contenute nel libro-intervista “Il nome di Dio è Misericordia” (Piemme 2016), curato da Andrea Tornielli.

Un testo molto bello che sa mostrare l’inesistenza di una contraddizione tra la misericordia infinita di Dio e il sacramento della Confessione e chiarisce che la Misericordia di cui parla così spesso Francesco non ha nulla a che fare con ilbuonismo o con presunte abolizioni del peccato, come ripetono (con molta furbizia) i giornalisti laicisti e gli improvvisati (a)teologi Antonio Socci ed Eugenio Scalfari.

Dio è misericordioso perché perdona tutto solo se c’è la consapevolezza del peccato…

http://www.uccronline.it/2016/01/15/papa-francesco-la-misericordia-di-dio-e-infinita-ma-prima-va-riconosciuto-il-peccato/

Vito Mancuso deluso dal Papa: «perché non vuole cambiare la dottrina?» | UCCR

Inserito il

mancuso socciC’è forte delusione nel progressismo cattolico: Papa Francesco non ha alcuna intenzione di cambiare la dottrina, nessuna fantomatica apertura, nessun adeguamento al mondo.

Dopo fiumi di inchiostro sulle rivoluzioni dottrinali che avrebbe portato “il nuovo corso” di Francesco, il vaticanista del Fatto QuotidianoMarco Politi, ha smesso da mesi di scrivere libri e articoli ritirandosi in un impacciato e quanto mai salutare silenzio (l’ultimo articolo risale al marzo 2015). Se è sempre più palpabile l’imbarazzo dello storico Alberto Melloni, il vatiKanista del ManifestoLuca Kocci, è ancora frastornato dalla scomunica di Papa Francesco dei fondatori dell’associazione Noi siamo Chiesa, leader del progressismo cattolico internazionale a cui Kocci è molto legato …

http://www.uccronline.it/2015/12/21/vito-mancuso-deluso-da-papa-perche-non-vuole-cambiare-la-dottrina/

Ecco come Papa Francesco sta risvegliando la fede di molti | UCCR

Inserito il

Udienza generale di Papa FrancescoQualcuno in questi ultimi mesi ha sostenuto che Papa Francesco sarebbe molto amato da chi è fuori dalla Chiesa e poco amato e seguito da chi è cattolico.

dEppure proprio nelle settimane scorse uno studio di Demopolis ha rilevato che in Italia, a due anni dalla sua elezione, l’88% degli italiani dichiara di avere fiducia in Papa Francesco (contro il 7% che ne ha poca o nessuna). Per quanto riguarda specificatamente i cattolici, la piena fiducia nel Pontefice sale al 93%.

Ma l’apprezzamento per Francesco non si ferma a lui, come qualcuno crede…

http://www.uccronline.it/2015/04/22/ecco-come-papa-francesco-sta-risvegliando-la-fede-di-molti/