Feed RSS

Archivi tag: gesù

Gesù ci ha salvato: ma cosa vuol dire? Non bastava la Bibbia? | UCCR

Inserito il

gesu con apostoliPerché Dio ha dovuto farsi uomo? Non bastavano la Bibbia e i dieci comandamenti? Si dice sempre che “Gesù ci ha salvato”: da che cosa? E cosa vuol dire?

Ecco, questo è un punto centrale. Anzitutto, ha fatto la cosa più imprevista che potessimo immaginare: è diventato uomo, uno di noi. Non per modo di dire: era uno che passava per strada a Gerusalemme, che potevi incontrare sotto il portico del Tempio, o vedere mentre stava con gli amici. Uno che mangiava, beveva, prendeva in braccio i bambini che gli avvicinavano. Un uomo. Che condivide tutto della nostra vita umana. Tutto: persino la sofferenza e la morte.

Ma non bastava la Bibbia e i Comandamenti? No, la legge morale -cioè il contenuto dei Comandamenti-, non bastava. Anche se, dice la Bibbia, è stato Dio in persona a darla all’uomo, il punto è che non riusciamo a seguirla fino in fondo. Molto spesso, che ci piaccia o no, sbagliamo. Ma anche se ci riuscissimo, se fossimo capaci di seguire tutti i Comandamenti sempre, senza sgarrare, alla nostra…

http://www.uccronline.it/2016/01/24/gesu-ci-ha-salvato-ma-cosa-vuol-dire-non-bastava-la-bibbia/

Pubblicità

Il Gesù storico è una leggenda? Alcune risposte a Dan Barker | UCCR

Inserito il

lordolegendNei tanti blog e siti web cattolici presenti sulla rete notiamo spesso una grossa lacuna negli argomenti trattati: il Gesù storico. E’ un tema poco approfondito anche nelle parrocchie e nella Chiesa, sono rarissimi gli incontri nei circoli culturali cattolici e nelle iniziative delle diocesi, nonostante sia e sia stata una passione di Benedetto XVI. Secondo noi è un tema importante, moltissimi credenti covano ancora dubbi e paure a parlare della storicità del cristianesimo, sicuramente dovuti a false informazioni comparse sui media.

Noi, che qualche studio sul Gesù storico lo abbiamo intrapreso, abbiamo il dovere di informare che non c’è nulla da temere ma, al contrario, la ricerca sul Gesù storico può essere molto utile alla fede, a stabilizzarla e a confermarla. Inoltre, impedisce di ridurre la fede in Cristo ad un messaggio simbolico/mitico ed è un baluardo contro la riduzione della fede cristiana a un’importante ideologia di qualsiasi genere.

Per questo, anche oggi, diamo spazio ad un approfondimento sul tema commentando il dibattito avvenuto il 6 giugno 2015 negli Stati Uniti tra Dan Barker, ex pastore protestante, scrittore ateo e co-fondatore della Freedom From Religion Foundation, e Justin W. Bass, docente di Nuovo Testamento presso il Dallas Theological Seminary. La pagina Wikipedia…

http://www.uccronline.it/2015/11/16/il-gesu-storico-e-una-leggenda-alcune-risposte-a-dan-barker/

Nessuna similitudine tra Gesù, Mitra e altre divinità pagane | UCCR

Inserito il

MitraGesù Cristo non sarebbe altro che una creazione fondata sulle diffuse mitologie delle divinità soggette a morte e rinascita, note in tutto il mondo pagano. Il testo che ha maggiormente diffuso queste credenze è “The Jesus Mysteries: Was the “Original Jesus” a Pagan God?” (Three Rivers Press 1999) di T. Freke e P. Gandy.

La tesi dei due autori è che «la vicenda di Gesù non è la biografia di un messia storico, ma un mito fondato sulleeterne favole pagane. Il cristianesimo non fu una rivelazione nuova e unica, ma un adattamento ebraico dell’antica religiose dei misteri pagani» (p. 2). Secondo loro al cuore dei tanti misteri pagani ci sarebbe il mito di un uomo-dio che sarebbe morto e risorto, a cui furono attribuiti …

http://www.uccronline.it/2015/03/09/nessuna-similitudine-tra-gesu-mitra-e-altre-divinita-pagane/

Si può credere alla concezione verginale di Gesù?

Inserito il

Maria con BambinoPer alcuni, il miracolo della concezione verginale di Gesù squalifica i racconti evangelici come storie inaffidabili. Occasionalmente, inoltre, i polemisti anticristiani usano il concepimento di Gesù da una vergine per dimostrare a prescindere l’illogicità e l’irragionevolezza di coloro che considerano dei nemici.

E’ possibile rispondere molto semplicemente a questa obiezione…

 

http://www.uccronline.it/2014/01/14/si-puo-credere-alla-concezione-verginale-di-gesu/

Si può ammirare Gesù senza credere alla sua divinità?

Inserito il

Gesù e un bambinoApprofittiamo della lettera di Papa Francesco al fondatore di“Repubblica”, Eugenio Scalfari, per soffermarci su una questione specifica, in particolare diamo attenzione alla risposta di Scalfari quando si definisce«un non credente da molti anni interessato e affascinato dalla predicazione di Gesù di Nazareth».

Anche il laico Umberto Veronesi…

 

http://www.uccronline.it/2013/10/05/si-puo-ammirare-gesu-senza-credere-alla-sua-divinita/