“Come riportavamo in Ultimissima 31/03/11, l’UAAR ha espulso dall’associazione diversi responsabili regionali ritenuti “eretici e dissidenti” con l’accusa di aver osato contraddire il segretario nazionale Raffaele Carcano e non essersi allineati al “pensiero unico” imposto dall’Associazione….
Archivi tag: iniziative uaar
Avviata l’opera di proselitismo dell’UAAR tra i neofascisti di CasaPound
L’Italia dei Valori marchigiana contro UAAR: «costretti a dimostrare di essere vivi»
Raccontavamo ieri (cfr. Ultimissima 3/2/11) dell’ennessima bagatella degli atei suddetti razionalisiti dell’UAAR. Dopo le scritte atee su due autobus di Genova, le crociate contro le campane di Pisa (cfr. Ultimissima 4/8/10), il flop della Giornata dello sbattezzo (cfr. Ultimissima 27/10/10) e quello dell’istituzione dei registri del Testamento biologico nei comuni italiani (cfr. Ultimissima 27/4/10 e Ultimissima 26/1/11), ora tocca al prelievo del DNA delle ostie consacrate. Ebbene si…(continua a leggere)
Si profila un nuovo fallimento per l’UAAR.
La sezione degli atei razionalisti (UAAR) di Pisa ha avviato una crociata contro le campane di tutte le Chiese della città. Il capochierichetto della sezione ribelle ateo-comunista pisana ha tuonato inviperito: «Riceviamo molte lamentele di cittadini disturbati dal suono delle campane a qualunque ora». Si, certo. Ma come possono pensare i facinorosi razionalisti che qualcuno creda veramente che i cittadini pisani preferiscano scrivere ad una inutile confraternita (meno di 100 gli iscritti a Pisa), piuttosto che all’amministrazione comunale?
Sindaco di Pisa. Tant’è che il sindaco Marco Fillippeschi (eletto grazie ai voti del Partito Democratico, Partito Socialista, Italia dei Valori e Lista civica Per Pisa col 53% di preferenze), ha dichiarato: «Con tutta sincerità non mi pare che la questione “campane” sia fra le priorità che Pisa deve affrontare in questo periodo: non mi sembra proprio, infatti, che le notti pisane siano “assillate” dai rintocchi delle campane». Quindi il Comune non ha ricevuto alcuna protesta e il nostro leader uaarin-razionalista viene smentito. Il Sindaco ha anche confermato le parole di Monsignor Aldo Armani: «La Chiesa Pisana si è già attenuta scrupolosamente alle indicazioni della CEI in merito all’uso parsimonioso delle campane. Ad onor del vero vi sono ben altri rumori molesti e fuorilegge a cui prestare maggiore attenzione» (vedi l’intero commento del Sindaco nell’articolo: L’UAAR viene smentita dal sindaco di Pisa).
Storici di Pisa. Anche la stimata associazione di storici pisani Amici di Pisa, circa duecento iscritti (vedi qui), ha ridicolizzato il dispettuccio ateo: «Francamente non pensavamo che il suono delle campane cittadine fosse una immissione tremenda da sconvolgere l’equilibrio psico-fisico di persone in cerca di notorietà. Pensavamo che queste persone invece, in modo razionale e asettico, avessero di che ridire sullo spaccio di droga a tutte le ore del giorno e della notte in pieno centro storico, sulla movida notturna che genera forti squilibri sociali irrisolti, che avessero a cuore la buona gestione della città nei suoi molteplici aspetti». Invece probabilmente a loro interessa solo placare l’insofferenza e la frustrazione da reattiva minoranza con simpatici dispettucci. «E’ ingiusto, da irrilevante minoranza, porsi gratuitamente di traverso alla volontà della stragrande maggioranza della popolazione, imprigionando in un eccesso di democrazia il comune sentimento popolare, di tradizione e di storia. Hanno paura che un rintocco di campana possa sconvolgergli un’anima inquieta?» (vedi l’intero intervento degli Amici di Pisa nell’articolo: Gli storici pisani contro l’iniziativa dell’UAAR).
Forse la prossima volta i razionalisti si affanneranno per eliminare la croce cristiana dalla bandiera e dallo stemma comunale, simbolo della gratitudine cittadina al cristianesimo, motore della nascita e crescita culturale e civlie di Pisa. Per ora ricordiamo che l’ultima iniziativa pubblica dell’UAAR è finita con un clamoroso fallimento: vedi Nuova sconfitta della UAAR (22/4/10). Altri fallimenti dell’associazione si trovano nel nostro dossier: Elenco delle sconfitte dell’UAAR.
Condividi l’articolo:




e clicca su OK (in alto a sx) a questo link.
Notizie correlate
“UAAR” e Raffaele Carcano speculano sui divorzi e sui figli coinvolti (30/7/10)
Quando gli atei fanatici di MicroMega e dell’UAAR si insultano fra loro (13/6/10)
Gli atei russi imitano la UAAR: autobus con frasi atee e foto di Stalin (6/5/10)
Ma come può esistere l’associazione UAAR? (5/6/10)
Altra sconfitta per il fronte laico: il voto di religione va in pagella.
Un’altra sonora sconfitta per la UAAR: nonostante i suoi sforzi il voto in religione entrerà nel computo dei crediti e il profitto verrà conteggiato ai fini della valutazione complessiva degli studenti che hannoo scelto di frequentare questa materia. I docenti di religione quindi parteciperanno agli scrutini finali e la loro valutazione concorrerà all’attribuzione dei crediti come accade per le altre materie…(continua a leggere)
Elenco delle sconfitte dell’UAAR.
- Sentenza sul crocifisso: UAAR vs Italia.
Grazie all’UAAR migliaia di crocifissi in più nelle scuole e nei comuni italiani (21/6/10)
Nuovo dossier: ecco i risultati della stupida iniziativa dell’UAAR chiamata: “Scrocifiggiamo l’Italia”.
Anche 10 Stati Europei difenderanno il crocifisso davanti alla Grande Camera (3/6/10)
Dieci stati membri dell’Unione Europea, oltre a 12 ONG e altre associzioni hanno chiesto e ottenuto di presenziare al processo al crocifisso come “parte terza”.
All’interno della Corte Europea spuntano nuovi alleati del crocifisso (14/5/10).
Oltre a decine e decine di associazioni cristiane che hanno chiesto di diventare “parte terza” nel processo al crocifisso, si aggiunge oggi un importante ente, con ottima reputazione all’interno del Parlamento Europeo.
Il Crocifisso è in buone mani nonostante la crociata della UAAR (27/4/10)
Buone probabilità che la Grande Chambre accolga il ricorso del popolo italiano contro la sentenza sul crocifisso.
Il giurista italiano: perché la Corte Europea sbaglia sul crocifisso (22/4/10)
Carlo Cardia pubblica il suo nuovo libro che probabilmente sarà utilizzato dal governo italiano durante il ricorso alla Corte Europea.
- Giornata dello Sbattezzo
Si sbattezzano in 480. Esilarante flop dell’UAAR (27/10/10)
Dopo un’estenuante campagna informativa in tutta Italia, anche questa iniziativa dei razionalisti si rivela un ennesimo flop.
- Sindone del CICAP con finanziamento dell’UAAR
Piergiorgio Odifreddi rifiuta la sindone del CICAP e dell’UAAR (31/5/10)
Perfino il militante ateo ha preso le distanze dalla sindone provocatoriamente prodotta dal CICAP. In passato aveva già avuto occasione per dissociarsi dall’UAAR, di cui è presidente onorario.
La Sindone della UAAR è una perfetta bufala. (10/4/10)
Gli scienziati dimostrano l’inutilità dell’intrapresa economica della UAAR e la grossolanità dell’anti-sindone.
- Iniziative pro-testamento biologico: documento da nessun valore legale.
Nuova sconfitta della UAAR (22/4/10).
La UAAR sconfitta a Terni dal fuoco amico (a previsione loro) del Partito Democratico sul Testamento biologico.
- Contro l’ora di religione nelle scuole: persecuzione alla cultura italiana e discriminazione dei credenti.
Altra sconfitta per il fronte laico: il voto di religione va in pagella (11/5/10)
La UAAR e le altre confessioni laiche subiscono un’altra sconfitta. Questa volta ad infliggerla è direttamente il Consiglio di Stato.
- Contro l’8×1000: iniziativa contro la carità cristiana e contro i milioni di infermi che ricevono ogni giorno assistenza gratuita da religiosi e laici cattolici.
L’8xmille: occhio alla nuova “confessione religiosa” UAAR (25/4/10)
In un documento ufficiale la UAAR chiede allo Stato di essere ammessa tra le confessioni religiose degne di ricevere l’8×1000.