Feed RSS

Archivi tag: laicismo

Rodotà contro il laicismo, ma elimina l’obiezione di coscienza

Inserito il

Stefano RodotàL’Italia ha rischiato di avere Stefano Rodotà come capo dello Stato, candidato presentato dal Movimento 5 Stelle come scelta secondaria di qualche migliaio di sostenitori, nonché sostenuto da diversi personaggi

 

http://www.uccronline.it/2013/05/16/stefano-rodota-e-i-diritti-ma-elimina-lobiezione-di-coscienza/

Pubblicità

Ancora odio laicista: processioni anticristiane e altro

Inserito il

 

AteoGrazie al pensionamento di personaggi come Dawkins, Zapatero, Odifreddi, Dennett e altri anziani leader laicisti (ora manca soltanto Hollande), l’ondata anticristiana sembra cominciare a diminuire ma tuttavia le posizioni dei pochi rimasugli, purtroppo, si radicalizzano.

In Florida, nonostante 

 

 

http://www.uccronline.it/2013/05/05/ancora-odio-laicista-processioni-anticristiane-in-spagna/

Benedetto XVI uscito vittorioso dagli agguati laicisti

Inserito il

 

Benedetto xvi

di Alessandra Nucci*
*da Italia Oggi, 01/03/13

È da quando fu eletto, nell’aprile 2005, che i commentatori prevedono perJoseph Ratzinger un rigetto da parte delle masse che accorrevano al richiamo di Karol Woytjla. Invece, a consuntivo, si constata che l’uomo deriso come «pastore tedesco», «rottweiler», intellettuale troppo distante per piacere alle folle, sulla gente comune ha sempre avuto l’effetto opposto: con i suoi modi quieti e non pretenziosi ha toccato le corde dei semplici e degli umili.

 

 

http://www.uccronline.it/2013/03/03/benedetto-xvi-uscito-vittorioso-dagli-agguati-laicisti/

Suicidio: protestanti più dei cattolici | UCCR

Inserito il

DepressioneIl suicidio, al di là dell’evidente valutazione negativa morale e religiosa, è uno degli indici di benessere più significativi e facilmente accertabile in maniera oggettiva e statistica. Già dalla classica ricerca di Durkheim (1897), che viene considerato il primo studio scientifico sociologico, è noto che tra le persone credenti, rispetto alle non credenti, si riscontra un minore tasso di suicidi. E nello specifico si riscontrano minori suicidi tra i cattolici rispetto ai protestanti.

 

http://www.uccronline.it/2013/01/24/suicidio-protestanti-piu-dei-cattolici/

La secolarizzazione? L’uomo è soltanto più solo | UCCR

Inserito il

Creazione MichelangeloParlando del nostro periodo storico, molti osservano un processo disecolarizzazione, mentre altri ritengono che in realtà siamo già nella fase post-secolare. Certamente a livello occidentale sono nettamente aumentati coloro che non appartengono ad alcuna confessione religiosa, ma al contrario di quanto affermato dalla classica teoria della secolarizzazione, essi non hanno perso la fede in Dio ma sono in maggioranza rimaste persone individualmente religiose o vagamente spirituali. Dio è tornato nel dibattito culturale e le religioni e gli spiritualismi new age si diffondono a vista d’occhio.

 

http://www.uccronline.it/2013/01/04/la-secolarizzazione-luomo-e-soltanto-piu-solo/