di Giovanni Marcotullio*
*giornalista, baccelliere in Sacra Teologia e specializzatosi in Teologia e Scienze Patristiche
da La Croce quotidiano, 21/04/15
L’oracolo mancusiano è tornato a parlare, il profeta del San Raffaele ha detto: «Un giorno la Chiesa arriverà ad accettare la sostanza di ciò che essa definisce “teoria del gender” e che oggi tanto combatte». E ancora, sul finire del vaticinio: «Oggi alla Chiesa cattolica appare blasfema una famiglia diversa da quella tradizionale: in un tempo non lontano essa capirà che la pluralità degli amori umani è un altro punto di forza della nostra società, in quanto capace di accogliere tutti».
Quando un profeta parla con voce tanto perentoria dobbiamo osservare anzitutto un momento di religioso silenzio: sarebbe inopportuno chiedersi “ma che ne sa questo?” davanti a uno che parla con tanta autorevolezza. Vito Mancuso, però, è un profeta buono, uno che crede nella ragione e che anzi del suo razionalismo (a piacere) ha fatto una professione di fede, e per questa ragione non si contenta …