Feed RSS

Archivi tag: musulmani

Timor Est: crescita esponenziale dei fedeli e dei sacerdoti cattolici.

Inserito il

La Chiesa cattolica del Timor Est gode di ottima salute. La particolarità dello Stato del sud-est asiatico è quello di essere a maggioranza cattolica in un’area prevalentemente musulmana (Wikipedia sostiene che nel 2004, il 93% della popolazione si è dichiarata “cattolica”). In questi anni sta anche avvenendo una crescita esponenziale di seminaristi. Come riferisce Radio Vaticana, il Seminario maggiore di San Pietro e Paolo a Dili contiene oggi 126 seminaristi che stanno completando il loro corso di studi e già si pensa a dover adeguare le strutture per dare a tutti i giovani spazi adeguati dove poter studiare. Anche le ordinazioni sacerdotali sono fiorenti. La popolazione del Timor Est è composta per il 75% da giovani sotto i 30 anni e continua ad avere nella Chiesa cattolica un solido punto di riferimento per la ricerca di identità. Ad esempio, nella parrocchia di Santa Teresina, che abbraccia un territorio con oltre 20mila fedeli, padre Tiago Soares da Costa ha visto crescere in modo esponenziale la partecipazione alla Santa Messa domenicale e alle attività pastorali: migliaia di fedeli si assiepano ogni volta al di fuori dell’edificio, senza nemmeno che vi sia un adeguato impianto di amplificazione. Per questo il sacerdote ha iniziato a ricevere il sostegno dalle Pontificie Opere Missionarie dell’Australia, che hanno messo i progetti di aiuto a Timor Est fra quelli in evidenza nell’ottobre missionario.

 

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Cuba: forte rinascita religiosa dopo l’ateismo di stato (15/10/10)
    Cresce costantemente la comunità cattolica in Malesia (24/8/2010)
    In aumento i cristiani in Cina: arrivati a 23 milioni (23/8/10)
    India: in aumento le vocazioni religiose e sacerdotali (18/8/10).
    Indonesia: musulmani radicali allarmati dalle continue conversioni al cristianesimo (8/7/10)
    Crescono i cattolici in Corea del Sud: 116mila in più nel 2009 (23/6/10)
    I cristiani nell’Africa Subsahariana sono arrivati a 470 milioni (9/5/10)
    I cattolici nel mondo crescono dell’11,54% rispetto al 2000 (27/4/10)
    Nuove conversioni e battesimi pasquali anche in Nepal (6/4/10)

    Pubblicità

    Il direttore de Il Resto del Carlino: «la religione cattolica è lontana dai fanatismi».

    Inserito il

    Il direttore del Quotidiano Nazionale e del Resto del Carlino, Pierluigi Visci, ha risposto ad un lettore rispetto ai fanatismi religiosi. Ma, avverte, «in Occidente non succederà mai che qualcuno venga minacciato di morte perchè ha disegnato una vignetta ironica sul cristianesimo e non succederà mai che una moschea venga data alle fiamme. E’ una differenza che non si può ignorare». Il titolo dell’articolo del Resto del Carlino è: la religione cattolica è lontana dai fanatismi. In Occidente i fanatismi sono quelli laicisti e musulmani. Così succede che nell’avamposto della tolleranza laica europea, la Gran Bretagna, si viene licenziati se si osa portare al collo una catenina con la croce (vedi qui).

     

     

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Il direttore Scamardella: «solo la Chiesa difende il Mezzogiorno e i problemi della gente» (7/9/10)
    Douglas Hyde: il direttore del giornale comunista convertitosi al cattolicesimo (25/6/10)
    Il direttore del Corriere della Sera ringrazia Benedetto XVI e si oppone all’ateismo militante(19/4/10)

    Australia: ateo fondamentalista brucia la Bibbia e il Corano.

    Inserito il

    Un professore di diritto australiano strappa pagine del Corano e della Bibbia, prima di utilizzarle come cartine per sigarette e chiedersi quali brucino meglio. E’ il contenuto di un video pubblicato su Youtube (poi censurato) poco dopo le polemiche scatenate dall’iniziativa di un pastore della Florida di dare fuoco al testo sacro dell’Islam. VirgilioNotizie informa che il titolo del video è “La Bibbia o il Corano, quale brucia meglio?” e il professore è Alex Stewart, esponente di un gruppo di atei integralisti australiani. Egli brandisce una copia del Corano e una della Bibbia, quindi ne strappa le pagine e le fuma.

    Stewart è stato convocato dal suo datore di lavoro, l’Università di tecnologia del Queensland, e sospeso. “L’ateneo è ovviamente estremamente insoddisfatto e deluso che questo genere di cose possa accadere”, ha dichiarato ai giornalisti il vice rettore.

    Sembra che quest’idiota abbia preso sul serio l’integralista-empirista scozzese David Hume, quando scrisse: «Se ci viene nelle mani qualche volume di teologia o di metafisica scolastica, domandiamoci: contiene qualche ragionamento astratto sula quantità e sui numeri? No! Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esistenza? No! E allora gettiamolo nel fuoco, perché non contiene che sofisticherie ed inganni» (Hume, Ricerca sull’intelletto umano, in Opere, Laterza Bari 1971, pag. 175)

    Protestanti americani, musulmani o atei, la religione cambia, quello che persiste è la presenza di pericolosi fondamentalisti.

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Il regime ateo di Pyongyan umilia i giocatori della Nazionale (31/7/10)
    Gli atei di Indymedia esultano per la morte di Pietro Taricone (1/7/10)
    Ecco il video dell’ateo Cohne-Bendit che difende i pedofili e il sesso con i minori (1/5/10)