Feed RSS

Archivi tag: papa francesco

Vito Mancuso deluso dal Papa: «perché non vuole cambiare la dottrina?» | UCCR

Inserito il

mancuso socciC’è forte delusione nel progressismo cattolico: Papa Francesco non ha alcuna intenzione di cambiare la dottrina, nessuna fantomatica apertura, nessun adeguamento al mondo.

Dopo fiumi di inchiostro sulle rivoluzioni dottrinali che avrebbe portato “il nuovo corso” di Francesco, il vaticanista del Fatto QuotidianoMarco Politi, ha smesso da mesi di scrivere libri e articoli ritirandosi in un impacciato e quanto mai salutare silenzio (l’ultimo articolo risale al marzo 2015). Se è sempre più palpabile l’imbarazzo dello storico Alberto Melloni, il vatiKanista del ManifestoLuca Kocci, è ancora frastornato dalla scomunica di Papa Francesco dei fondatori dell’associazione Noi siamo Chiesa, leader del progressismo cattolico internazionale a cui Kocci è molto legato …

http://www.uccronline.it/2015/12/21/vito-mancuso-deluso-da-papa-perche-non-vuole-cambiare-la-dottrina/

Pubblicità

La “Marcia per la vita” incoraggiata da Papa Francesco

Inserito il
Marcia per la vita 2014 2Dall’insulto all’indifferenza: così i media hanno cambiato il loro atteggiamento nei confronti della “Marcia per la Vita”(www.marciaperlavita.it), che si è tenuta ieri, nella terza edizione, nelle vie di Roma. 50mila persone, mamme, papà, nonni e tantissimi….

http://www.uccronline.it/2014/05/05/la-marcia-per-la-vita-incoraggiata-da-papa-francesco/

 

Papa Francesco sfida il riduzionismo della cultura secolare

Inserito il

 

Papa francesco

di Aldo Vitale*
*ricercatore in filosofia e storia del diritto

 

«Il Signore disse a Caino:“ Dov’è Abele, tuo fratello?”. Egli rispose:“ Non lo so. Sono forse il custode di mio fratello?». Così recita uno dei primi passi della Genesi ( 4,9 ). Impossibile non rinvenire il collegamento concettuale e teologico con le parole di Papa Francesco nella sua Omelia dello scorso 19 marzo 2013, allorquando il neo-eletto Pontefice ha fermamente ribadito l’imperativo etico in base al quale ciascuno è e deve essere custode dell’altro, del proprio prossimo specificando inoltre che «la vocazione del custodire, però, non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti».

Papa Francesco, quindi,

 

 

http://www.uccronline.it/2013/03/21/papa-francesco-sfida-il-riduzionismo-della-cultura-secolare/

Ma una Chiesa povera non aiuta nessuno…

Inserito il

Caritas«Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!». Questa è la bellissima espressione di papa Francesco durante l’incontro con i media il 16 marzo. La frase può essere letta in modo superficiale, come hanno fatto i media e anche alcuni uomini di politica (ad esempio Beppe Grillo), oppure può essere intesa dal punto di vista cristiano, assumendo dunque una validità logica e un senso compiuto.

 

http://www.uccronline.it/2013/03/18/ma-una-chiesa-povera-non-aiuta-nessuno/

Papa Francesco contro le donne? E’ una bufala laicista

Inserito il

Bergoglio donneLa macchina del fango laicista procede a grandi passi contro papa Francesco, eletto il 13 marzo 2013. Segno e dimostrazione che lo Spirito Santo ha davvero ispirato la mente dei cardinali durante il Conclave, tant’è che chi odia i cattolici, impaurito, è elettrizzato per cercare di screditarne subito l’autorevolezza morale.

 

http://www.uccronline.it/2013/03/15/papa-francesco-contro-le-donne-e-una-bufala-laicista/