Feed RSS

Archivi tag: preghiera

Qual è il senso e lo scopo della preghiera?

Inserito il

WeltjugendtagE’ importante porsi queste due domande: “perché a volte (o sempre) sembra che Dio non risponda alle nostre preghiere?” “perché domandare a Dio, se Lui conosce ciò di cui abbiamo bisogno”.

Cerchiamo di rispondere in modo molto semplice e schematico, così che tutti possano capire, vicini e lontani dalla preghiera. Divideremo la risposta in tre parti: 1) forse non capiamo o non sappiamo riconoscer…

 

http://www.uccronline.it/2014/01/07/qual-e-il-senso-e-lo-scopo-della-preghiera/

Pubblicità

Ricercatori americani: le persone religiose godono di migliore salute.

Inserito il

Il sito internet di divulgazione scientifica Science Daily, ha riportato la notizia di uno studio sociologico recente, nel quale viene dimostrato come le persone che lasciano la religione hanno più probabilità di peggiorare loro salute psico-fisica rispetto a coloro che vi rimangono. A guidare la ricerca statistica è stato Christopher Scheitle, il quale commenta: «Abbiamo dimostrato un’associazione tra appartenenti ad un gruppo religioso e risultati positivi per la salute. Ci siamo interessati a cosa accadrebbe alla salute in caso di abbandono religioso». Circa il 40% dei membri utilizzati per lo studio statistico, prima di lasciare la religione, godevano di ottima salute. Tuttavia, solo il 20% è rimasto in buona salute dopo aver abbandonato la fede. I ricercatori hanno segnalato i loro risultati sull’ultimo numero del Journal of Health Behavior and Social.

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Università di Berna: suicidi meno frequenti se sei cattolico e sposato (1/10/10)
    Science Daily: chi crede in Dio è protetto dalla depressione (3/9/10)
    Università di Toronto: chi ha fede è meno stressato e più felice (27/8/10)
    Ultimi studi: il matrimonio riduce lo stess psicologico (24/8/10)

    Università dell’Arizona: la preghiera per intercessione aiuta effettivamente la guarigione.

    Inserito il

    La stretta alleanza fra scienza e fede appare molto più evidente nelle università e sulle riviste scientifiche piuttosto che sui quotidiani di cronaca. Può la scienza occuparsi della preghiera e dei suoi effetti sull’uomo? Pare di si. E’ quanto riportano ScienceDaily e Physorg.com. Lo studio, effettuato nel 2007 dall’Arizona State University, è stato guidato da David R. Hodge.

    Egli ha condotto un’analisi completa di 17 importanti studi sugli effetti della preghiera per intercessione – cioè, la preghiera che viene offerta a vantaggio di un’altra persona -rivolta a persone con problemi psicologici o fisici. Egli ha trovato un effetto positivo. Intervistato dalla Social Work Practice, una delle più prestigiose riviste nel campo del lavoro sociale, ha dichiarato: «In questi anni ci sono stati una serie di studi sulla preghiera per intercessione. Abbiamo condotto quindi una meta-analisi su essi, prendendo in considerazione l’intero corpo della ricerca empirica. Utilizzando questa procedura abbiamo trovato che la preghiera offerta a nome di un altro, produce effettivamente risultati positivi su quest’ultimo».

    Il ricercatore ha osservato che lo studio della sua equipe è molto importante perché è un’analisi di vari documenti e non un lavoro unico (la meta-analisi è sostanzialmente un riassunto dei risultati provenienti da varie ricerche sullo stesso argomento). «Questo studio ci permette di guardare il quadro generale -ha continuato-. Attualmente è il più completo ed esaustivo studio di questo tipo su questo tema. Inoltre suggerisce che la ricerca su questo argomento è giustificata, dato che la preghiera verso persone con problemi psicologici o medici può aiutare effettivamente a farle recuperare».

    I risultati hanno avuto un’ampia diffusione e, oltre ad essere inclusi nel Social Work Practice, sono apparsi sul Journal of Social Service Research, Journal of Marital and Family Therapy, e Families in Society. Hodge ha anche scritto un libro intitolato: “Assistenza spirituale: un manuale per aiutare i professionisti”.



    Condividi l’articolo con un click:

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Università di Toronto: chi ha fede è meno stressato e più felice (27/8/10)
    Stati Uniti: gli ospedali cattolici forniscono cure di qualità superiore (25/8/10)
    Ultimi studi: il matrimonio riduce lo stess psicologico (24/8/10)
    Malattia e psicologia: i credenti sopravvivono di più rispetto agli atei (18/8/10)