Dobbiamo davvero essere grati al prestigioso sociologo americano Rodney Stark e dovremmo anche domandarci come mai tra tutti i ricercatori e studiosi cattolici usciti dalle decine di Università cattoliche ci troviamo oggi a ringraziare….
Dobbiamo davvero essere grati al prestigioso sociologo americano Rodney Stark e dovremmo anche domandarci come mai tra tutti i ricercatori e studiosi cattolici usciti dalle decine di Università cattoliche ci troviamo oggi a ringraziare….
Il 19 marzo le diocesi spagnole celebrano “il giorno del seminario” e, in queste settimane che precedono, solitamente la Conferenza Episcopale spagnola pubblica i dati relativi ai seminaristi.
http://www.uccronline.it/2013/03/11/cresce-il-numero-di-seminaristi-in-spagna/
Benedetto XVI, nella sua omelia del Giovedì Santo, ha ribadito la chiusura all’ordinazione femminile e al celibato opzionale (ne avevamo parlato anche noi). Il Pontefice ha colto l’occasione per indicare la vera strada di rinnovamento della Chiesa, che passa inevitabilmente dalla “gioia della fede” e non dalla spinta a “trasformare la Chiesa secondo i nostri desideri e le nostre idee”
In un momento di forte crisi economica, in Italia ma anche nel resto Europa, tutti sono chiamati al sacrificio. Isacerdoti vogliono contribuire, condividere la difficoltà con la popolazione e dalle cronache abbiamo presoquattro semplici esempi che lo dimostrano. Senza il prete la morte e la passione di Nostro Signore non servirebbero a niente. È il prete che continua l’opera della Redenzione sulla terra l prete non è prete per sé, lo è per voi