Feed RSS

Archivi tag: psicologia fede

Nek e la rinascita della fede a Medjugorje

Inserito il

Filippo Neviani, in arte Nek, conta oggi su vent’anni di carriera, oltre 8 milioni di dischi venduti nel mondo e un’ottima popolarità anche all’estero. Pochi sanno però del suo cammino più intimo, della sua fede cattolicarinata nell’inverno del 2005 durante un viaggio a Medjugorje, invitato da Chiara Amirante, la fondatrice di Nuovi Orizzonti.

http://www.uccronline.it/2012/08/18/nek-e-la-rinascita-della-fede-a-medjugorje/

Pubblicità

Nuovo studio: persone religiose fanno più beneficenza

Inserito il

In un contesto di narcisismo laicista e odio religioso come quello della società attuale, le persone che osano credere in Dio e alla Chiesa vengono perfino accusate di non pensare alla carità e alla generosità, ma soltanto egoisticamente a sé stessi. Ovviamente, si afferma, i non credenti si comportano al contrario, sono più civili, democratici e felici.

http://www.uccronline.it/2012/08/17/nuovo-studio-persone-religiose-fanno-piu-beneficenza/

Lo dimostrano gli studi: essere religiosi migliora la qualità della vita

Inserito il

Come tutti i new atheists, Richard Dawkins nel suo“L’illusione di Dio” afferma che la religione comporta una vita peggiore sotto diversi aspetti, arrivando a dire che “penso ci siano pochi atei nelle carceri”, e che“un’infermiera mi ha detto che le persone che in fin di vita sono terrorizzate dal dolore e dalla morte sono quelle religiose”. D’altro canto, quello del benessere derivato dalla fede, e in particolare dalla fede cristiana, è un cavallo di battaglia di molti apologeti cattolici. E nel contempo è uno spinoso tabù accuratamente aggirato da pensatori laici e da un certo giornalismo ideologico.

http://www.uccronline.it/2012/07/16/lo-dimostrano-gli-studi-essere-religiosi-migliora-la-qualita-della-vita/

Lourdes, nata senza retina ora ci vede: il miracolo di Erminia Pane

Inserito il

Secondo il positivista Émile Zola, basterebbe un solomiracolo per confutare gli argomenti di chi non crede. E’ un’ovvietà abbastanza palese, ma non c’è nessun interesse a confutare nulla o a dimostrare di aver ragione, la fede è un dono e un atto di libertà e chi non vuole credere riuscirà sempre a divincolarsi anche davanti al più palese miracolo.

http://www.uccronline.it/2012/07/07/lourdes-nata-senza-retina-ora-ci-vede-il-miracolo-di-emilia-pane/

Il filosofo Némo: «chi ha fede capisce la vera dignità dell’uomo»

Inserito il

Il filosofo Philippe Némo, è uno dei tanti ex illuministi ed ex marxisti oggi convertiti alla fede, considerato uno degli epigoni dei “nouveaux philosophes” per le loro prese di posizioni anticonvenzionali. Ex allievo di Emmanuel Lévinas, è direttore del Centro di ricerche in Filosofia economicapresso la prestigiosa ESCP Europe.

http://www.uccronline.it/2012/07/06/il-filosofo-nemo-chi-ha-fede-capisce-la-vera-dignita-delluomo/