Feed RSS

Archivi tag: rodotà

Scuole paritarie: Rodotà ha problemi con i numeri…

Inserito il

Scuola elementareL’ottantenne giurista Stefano Rodotà è un uomo di grande spessore intellettuale ma forse la matematica non è il su forte. Ancora combatte contro le scuole non statali come quando militava nel Partito Comunista Italiano. Ancora usa gli stessi slogan: «Non tagliare alla scuola privata per altri fini, ma per rendere la scuola pubblica adeguata ai propri fini»ha dettorecentemente a Radio Popolare.

Ancora parla di “scuole private” in contrapposizione…

 

http://www.uccronline.it/2013/10/08/scuole-paritarie-rodota-ha-problemi-con-i-numeri/

Pubblicità

Rodotà chiede al comune di Bologna di non risparmiare

Inserito il

Stefano RodotàNonostante il 70% dei bolognesi non sia per nulla turbato dal fatto che il Comune finanzi le scuole paritarie (usando lo 0,8% del bilancio totale del Comune), il giurista Stefano Rodotà non si arrende ed ètornato a chiedere al governo di tenere conto del risultato del recente referendum contro le scuole paritarie…

 

http://www.uccronline.it/2013/06/16/rodota-chiede-al-comune-di-bologna-di-non-risparmiare/

Fondi alle paritarie: sconfitti Rodotà e il “Fatto Quotidiano”

Inserito il
BolognaAi cittadini bolognesi è stata offerta la possibilità di lanciare un segnale al governo locale (e a quello nazionale): se non siete d’accordo con il sistema attuale scolastico che prevede il finanziamento statale alle scuole paritarie, recatevi

http://www.uccronline.it/2013/05/27/fondi-alle-paritarie-sconfitti-rodota-e-il-fatto-quotidiano/

Rodotà contro il laicismo, ma elimina l’obiezione di coscienza

Inserito il

Stefano RodotàL’Italia ha rischiato di avere Stefano Rodotà come capo dello Stato, candidato presentato dal Movimento 5 Stelle come scelta secondaria di qualche migliaio di sostenitori, nonché sostenuto da diversi personaggi

 

http://www.uccronline.it/2013/05/16/stefano-rodota-e-i-diritti-ma-elimina-lobiezione-di-coscienza/

Il filosofo Mazzarella: meglio la laicità di Scola che quella di Rodotà | UCCR

Inserito il

Eugenio MazzarellaAd inizio dicembre 2012 il card. Angelo Scola, arcivescovo di Milano, ha tenuto un magistrale discorso in occasione della solennità dell’ordinazione di sant’Ambrogio vescovo e dottore della Chiesa. Un testo sul rapporto tra libertà religiosa e laicità dello Stato, in cui critica la presunta neutralità dello stato che di fatto spesso si traduce in «un modello maldisposto verso il fenomeno religioso», il quale ha prevedibilmente fatto inviperire numerosi esponenti del laicismo italico, come ad esempio il giurista Stefano Rodotà.

 

http://www.uccronline.it/2012/12/22/il-filosofo-mazzarella-meglio-la-laicita-di-scola-che-quella-di-rodota/