Feed RSS

Archivi tag: san gennaro

La scienza e il “miracolo” di San Gennaro a Napoli.

Inserito il

L’altro ieri mattina a Napoli si è ripetuto l’evento della liquefazione del sangue di san Gennaro (prodigio, come definito dalla Chiesa e non “miracolo”). Alle 9.22 l’arcivescovo della città, il cardinale Crescenzio Sepe, con il tradizionale sventolio del fazzoletto bianco, ha dato l’annuncio dall’altare della cattedrale, dove fin dalle prime ore del mattino si sono ritrovati centinaia di fedeli. La liquefazione del sangue di San Gennaro si ripete abitualmente tre volte l’anno: il 19 settembre, solennità liturgica del patrono di Napoli e della Campania; il sabato precedente la prima domenica di maggio, quando si svolge la processione delle reliquie nel centro storico; e infine il 16 dicembre, anniversario dell’eruzione del Vesuvio del 1631 fermata dopo le preghiere dei napoletani al santo.

Per l’occasione riproponiamo un articolo scritto qualche mese fa in cui si espone la posizione che la scienza ha rispetto a questo evento (compresi gli errori del CICAP): il “miracolo” di san Gennaro alla prova della scienza.

  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su OKNOtizie
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace


  • Notizie correlate
    Il miracolo di Lanciano e le analisi scientifiche (30/8/10)
    La botanica conferma l’origine palestinese della Sindone (12/5/10).
    Il “miracolo” di san Gennaro alla prova della scienza (3/5/10)
    Gli scienziati: l’esame del carbonio 14 sulla Sindone è inattendibile (12/4/10)

    Pubblicità