Feed RSS

Archivi tag: scientismo

Troppo affidamento alla scienza? Ecco i limiti del naturalismo filosofico | UCCR

Inserito il

Scientismo«Io sono una persona di scienza e prove. La verità può essere determinata solo empiricamente, e la scienza è l’unico modo per conoscere veramente la verità». Questa è una tipica affermazione di che intende “far la gara”tra le varie forme di pensiero, specialmente per denigrare la conoscenza della realtà tramite il metodo della fede. C’è infatti una differenza tra metodo scientifico (un processo razionale basato su test ed esperimenti) escientismo (un impegno irrazionale di naturalismo filosofico). I naturalisti filosofici …

http://www.uccronline.it/2015/03/05/troppo-affidamento-alla-scienza-ecco-i-limiti-del-naturalismo-filosofico/

Pubblicità

Ma da quando Darwin ha distrutto la fede religiosa?

Inserito il

EvoluzioneNonostante abbiano ormai fatto il loro tempo, è ancora possibile talvolta trovare qualche scienziato che si accanisce nel voler dimostrare l’inesistenza di Dio attraverso discorsi scientifici. Dopo il pensionamento di Dawkins e Odifreddi, dopo la morte dei compianti Hitchens e Stenger, dopo il passaggio…

http://www.uccronline.it/2014/10/06/ma-da-quando-darwin-ha-distrutto-la-fede-religiosa/

La follia dello scientismo e il ruolo della filosofia

Inserito il

Scientismo“La follia dello scientismo” è il titolo di un articolo del professore di scienze biologiche dell’università del Sud Carolina, Austin L. Huges, pubblicato sulla rivista “The New Atlantis”, in cui l’autore descrive appunto la degenerazione delpensiero scientista, per il quale taluni scienziati vorrebbero attribuire alla scienza campi di competenza della filosofia, così da dichiararla ormai obsoleta, analizzando il fenomeno nei suoi caratteri fondamentali e riportando numerosi esempi di inconsistenza filosofica delle teorie pseudoscientifiche che si presume dovrebbero scardinare il ruolo della filosofia.

 

http://www.uccronline.it/2013/03/19/la-follia-dello-scientismo-e-il-ruolo-della-filosofia/

In America c’è un clone di Boncinelli: è lo scientista Alex Rosenberg

Inserito il

Il manipolo di atei scientisti internazionali sta cercando di rinnovarsi dopo la morte del compianto Christopher Hitchens. Ormai i pensionati Piergiorgio Odifreddi,Margherita HackRichard Dawkins e Daniel Dennet..

….CONTINUA A LEGGERE…..

Il filosofo Gaston Bachelard contro l’illusione del riduzionismo scientista

Inserito il

Dal 2001 al 2011 gli studi scientifici ritrattati sulle rivistesono aumentati di 15 volte. La scienza avanza per continui errori, anzi, per dirla con Albert Einstein«La scienza non può stabilire dei fini e tanto meno inculcarli negli esseri umani; la scienza, al più, può fornire i mezzi con i quali raggiungere certi fini. Ma i fini stessi sono concepiti da persone con alti ideali etici…

 

….CONTINUA A LEGGERE….