Feed RSS

Archivi tag: secolar

Michael Ruse critica l’intolleranza del moderno laicismo | UCCR

Inserito il

L’ultima volta che abbiamo parlato del filosofo Michael Ruse, docente di filosofia presso la Florida State University, abbiamo sottolineato la sua tremenda confusione circa l’esistenza di valori morali oggettivi

.http://www.uccronline.it/2012/11/01/michael-ruse-critica-lintolleranza-del-moderno-laicismo/

Pubblicità

Il “laicismo di stato” è un punto debole del sistema francese | UCCR

Inserito il

Se ancora non è chiara la differenza tra laicità, assenza di laicità e laicismo è utile guardare la situazione politica in Italia, in Inghilterra e in Francia. La “laicità”ha spiegato bene il card. Ravasi, risponde al«rendete a Cesare ciò che è di Cesare», mentre il “laicismo” elide o reprime il «rendete a Dio ciò che è di Dio», vocaboli che non sono sinonimi, la cui stessa distinzione vale tra “religiosità” e “teocrazia”. L’editorialista de “Il Corriere della Sera”Piero Ostellino, nella sua “difesa laica del Papa” ha scritto a sua volta«la cultura laica non è negazione della religione, ma cavourriana separazione tra le leggi e i comandamenti, tra lo Stato e le istituzioni ecclesiastiche»

.http://www.uccronline.it/2012/10/28/il-laicismo-di-stato-e-un-punto-debole-del-sistema-francese/

Missouri: 82% sostiene la vera laicità e la religione nelle scuole | UCCR

Inserito il

L’invenzione del concetto di “laicità” lo dobbiamo a Gesù Cristo, quando ha chiesto di “dare a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio” (Mc 12,13-17). Come ha spiegato il filosofo Dario Antiseri, il cristianesimo -al contrario del mondo greco- «ha passato l’idea che un conto è Dio e un altro è lo stato e le sue istituzioni […]. Il “governo cristiano” ipotizzato da alcuni di loro consisteva nel decentrare con l’arte del “lasciar fare”, il contrario dello stato centralizzato che invece vuole “fare tutto».

http://www.uccronline.it/2012/08/24/missouri-82-sostiene-la-vera-laicita-e-la-religione-nelle-scuole/

Le Pussy Riot hanno perso l’occasione per una protesta civile

Inserito il

Due anni di carcere è stata la pena decisa dal Tribunale di Mosca per le Pussy Riot, il gruppo femminista-punk al centro di uno scandalo per aver intonato un inno blasfemo e anti-Putin nella cattedrale del Salvatore, la chiesa ortodossa più importante della città, nel febbraio scorso. Nadia Tolokonnikova, Ekaterina Samutsevich e Maria Alyokhina sono dietro le sbarre da marzo e rischiavano addirittura una pena di sette anni per “teppismo e incitamento all’odio religioso”.

http://www.uccronline.it/2012/08/19/le-pussy-riot-hanno-meritatamente-perso/

L’ipocrisia de “Il Fatto Quotidiano”: chiesto il primo finanziamento pubblico

Inserito il

Che ci fosse aria di crisi al “Il Fatto Quotidiano” lo avevamo già annunciato nel giugno scorso, in occasione dell’ennesima bufala anticlericale inventata dai suoi giornalisti e puntualmente smascherata. Ma non sapevamo che le cose fossero così gravi.

http://www.uccronline.it/2012/08/15/lipocrisia-de-il-fatto-quotidiano-chiesto-il-primo-finanziamento-pubblico/