Feed RSS

Archivi tag: suicidio

Il suicidio assistito diffonde la cultura del suicidio nella popolazione | UCCR

Inserito il

SuicidioPer quanto controintuitivo possa sembrare, l’associazione svizzera EXIT sostiene che la legalizzazione del suicidio assistito è «una forma efficace di prevenzione del suicidio» poiché offre alle persone una sicurezza psicologica che le aiuterebbe ad affrontare il declino della loro salute.

E’ una tesi abbastanza estrema, confutata da numerosi studi sociologici. Nel 2013 è stato rilevato che nell’Oregon, dove il suicidio assistito è legale dal 1998, il tasso di suicidi nella popolazione generale è del49% più elevato rispetto alla media nazionale. Sempre nel 2013, sul “Canadian Medical Association Journal”è stato rilevato il fenomeno del “contagio da suicidio” (“suicide contagion” effect): più il tema del suicidio è presente nella società (addirittura legalizzandolo!), più si conoscono persone morte tramite suicidio, e più si riscontrano tentativi di suicidio, sopratutto tra i giovani (12-17 anni).

Proprio recentemente, nel numero di ottobre del Southern Medical Journal…..

http://www.uccronline.it/2015/11/11/il-suicidio-assistito-diffonde-la-cultura-del-suicidio-nella-popolazione/

Pubblicità

Suicidi gay? Il dott. Gandolfini ha ragione, non dipendono dall’omofobia | UCCR

Inserito il

Simone allivaLa “macchina del fango” Lgbt è stata nuovamente attivata, questa volta la vittima è il prof. Massimo Gandolfini, noto neuroscienziato e primario di neurochirurgia alla fondazione Poliambulanza di Brescia, il quale durante un convegno ha criticato chi attribuisce all’omofobia l’alto tasso di suicidi e disturbi delle persone omosessuali, mostrando invece che essi permangono anche nelle società apertamente gay-friendly.

Il prof. Gandolfini ha quindi criticato gli educatori che instillano nei bambini con identità confusa la vocazione a “farsi omosessuali”, affermando: «Un eventuale “Disagio identitario”…

http://www.uccronline.it/2015/04/23/il-suicidio-degli-omosessuali-non-dipende-dallomofobia/

L’ipocrisia sul suicidio: se è un atto di libertà perché va prevenuto?

Inserito il

Suicidio assistitoIl 4/09 scorso il quotidiano “Repubblica” ha pubblicato un articolo sull’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) versol’aumento del numero di suicidi nel mondo.

Secondo i dati più recenti, almeno 800mila persone si tolgono la vita ogni anno, un suicidio ogni 40 second….

http://www.uccronline.it/2014/10/03/lipocrisia-sul-suicidio-se-e-un-atto-di-liberta-perche-va-prevenuto/

Il suicidio non è un esempio, l’uomo è fatto per altro

Inserito il

Suicidio«Non dimentichiamoci che il padre di Mario Monicelli si era ucciso con un colpo di pistola in bocca. Sento già qualcuno dire “poveracci, ma allora era una famiglia di pazzi”. Tutto il contrario: era una famiglia colta eprofondamente laica»Questa frase, di Chiara Rapaccini, compagna del suicida Mario Monicelli, contiene la risposta…

http://www.uccronline.it/2014/05/07/il-suicidio-non-e-un-esempio-luomo-e-fatto-per-altro/

Suicidio di Carlo Lizzani: l’implosione dell’etica laica

Inserito il

Carlo LizzaniIl suicidio di Carlo Lizzani, il 5 ottobre scorso, è l’ennesimo caso di personaggi di laicità comprovata e manifestata (Monicelli, Lucentini, Magri, D’Amico ecc.) il cui senso dell’esistenza non ha retto di fronte all’invecchiamento e alla sofferenza. Ovviamente ai familiari va la nostra vicinanza…

 

http://www.uccronline.it/2013/11/01/suicidio-di-carlo-lizzani-limplosione-delletica-laica/