Feed RSS

Archivi tag: uaar

La Chiesa costa 6 miliardi? Ovviamente no, i ricavi per lo Stato sono 11 miliardi | UCCR

Inserito il

turisti romaGià dal primo anno di scuola media si impara il concetto di costo e di ricavo: uno scrittore sostiene dei costi iniziali per pubblicare il suo libro, i quali dovranno poi essere sottratti dai ricavi ottenuti dalla vendita del volume.

Un concetto elementare che guarda caso viene dimenticato quando si parla della presenza della Chiesa sul territorio italiano. Secondo l’associazione ateista Uaar, infatti, i costi della Chiesa per lo Stato italiano sarebbero 6 miliardi.

Alcuni quotidiani, come Il Fatto Quotidiano, hanno recentemente tale indagine che, tuttavia, risulta completamente inattendibile non tanto perché promossa da un’associazione che ha come unico obiettivo quello di auto-promuoversi accusando la Chiesa di tutti i mali del mondo (bisognerebbe ricordare che coloro che difendono l’indagine degli atei militanti sono poi gli stessi che criticano il consiglio di Stato quando legifera contro le nozze gay, contestando la mancata imparzialità …

http://www.uccronline.it/2015/12/22/la-chiesa-costa-6-miliardi-ma-lindagine-delluaar-e-una-pagliacciata/

Pubblicità

Odifreddi ossessionato dall’UCCR

Inserito il

Odifreddi pregaTra gli obiettivi di UCCR c’è, al secondo punto, quello di replicare all’aggressione costante che l’ateismo militante opera contro la Chiesa, la fede in Dio e i credenti in generale. Cerchiamo di rispondere tramite argomenti che riteniamo validi e con una buona dose di ironia, anche svelando e sottolineando le contraddizioni degli aggressori, cercando comunque sempre…

 

http://www.uccronline.it/2013/12/02/odifreddi-ossessionato-dalluccr/

Gli atei si accorgono che l’UAAR è un’associazione religiosa

Inserito il

Manifesto uaarNonostante lo avessimo fatto notare da tempo, finalmente diversi atei militanti si sono spiacevolmente accorti che l’Unione Atei Agnostici Razionalisti (UAAR) considera l’ateismo una “confessione religiosa”, se stessa una “associazione religiosa” ed infine la scelta di iscriversi ad essa, diventando socio UAAR, una “precisa scelta religiosa”.

Sono parole ufficiali, alcune presenti….

 

http://www.uccronline.it/2013/10/28/gli-atei-si-accorgono-che-luaar-e-unassociazione-religiosa/

Il laicismo non prevale sulla laicità: continuano le sconfitte

Inserito il

CroceIl più noto tentativo recente di imporre il laicismo sulla laicità è stato quelloitaliano di strappare i crocifissi dai muri (“quei muri appesi ai crocifissi”, canta Gianna Nannini) delle scuole in nome del rispetto delle altre religioni. Peccato che i rappresentanti delle altre religioni abbiano risposto ai fondamentalisti laici che non si sentivano affatto…

 

http://www.uccronline.it/2013/09/09/il-laicismo-non-prevale-sulla-laicita-continuano-le-sconfitte/

Inserito il

violenza ateaTorniamo ad occuparci dell’UAAR, l’associazione di atei integralisti italiani, notando i passi in avanti compiuti dopo che i dirigenti hanno dovutoaffidarsi a consulenti d’immagine per risollevare la credibilità dell’associazione dopo gli innumerevoli scandali interni.

I professionisti a cui si è affidata l’UAAR hanno notato infatti che in essa«prevale l’atteggiamento di co….

 

http://www.uccronline.it/2013/08/29/luaar-si-dissocia-dalla-violenza-dei-suoi-simpatizzanti/