Feed RSS

Archivi tag: vita

L’eutanasia e l’incapacità di dare un senso alla vita

Inserito il

Disperazione (Munch)Dalla Francia una nuova notizia macabra: due 86enni, Bernard e Georgette Cazes, temendo di morire uno/a prima dell’altro/a e di perdere l’autonomia in caso di malattia, hanno deciso di suicidarsi in una confortevole camera al Lutetia, albergo parigino.

Hanno anche lasciato una lettera nella quale hanno accusato lo Stato di averli costretti a una morte difficile, dolorosa…

 

http://www.uccronline.it/2013/11/27/leutanasia-e-lincapacita-di-dare-un-senso-alla-vita/

Pubblicità

Ecco come i politici devono difendere la vita dall’aborto (video)

Inserito il

Beatriz EscuderoLa notizia della possibile iniziativa da parte del governo spagnolo di procedere ad una riforma restrittiva della legge sull’aborto varata dall’esecutivo socialista di Josè Luiz Zapatero nel 2010 ha scatenato il dibattito sul tema.

In una seduta del 7 maggio 2013, i gruppi parlamentari sono intervenuti a seguito di un’interpellanza proposta dal gruppo socialista…

 

http://www.uccronline.it/2013/10/15/ecco-come-i-politici-devono-difendere-la-vita-dallaborto-video/

Ambrogino d’Oro a Paola Bonzi: 16mila vite salvate dall’aborto

Inserito il

Paola BonziQualcuno che ti aiuti a riflettere in un momento di grande sfiducia, un luogo dove tu possa sentirti accolto quando la lucidità della tua psiche vacilla, una dimensione calda e umana che ti conforta e ti ricorda la prospettiva della vita quando il tuo unico pensiero protende alla morte. Il Centro aiuto alla Vita della clinica Mangiagalli di Milano tenta, quotidianamente, di essere tutto…

 

http://www.uccronline.it/2013/10/12/ambrogino-doro-a-paola-bonzi-16mila-vite-salvate-dallaborto/

Eutanasia? No grazie, tutelare vita vince sull’autodeterminazione

Inserito il

Eutanasia

di Paolo Pesce*
*medico di Medicina Generale
da Il Piccolo, 09/09/13
Le segnalazioni delle ultime settimane hanno ospitato numerosi interventi sul tema dell’eutanasia, alcuni a favore ed altri contrari. L’eutanasia viene sostenuta quale massima espressione del diritto all’autodeterminazione. Vengono citati casi a tutti noti…

 

http://www.uccronline.it/2013/09/25/eutanasia-no-grazie-tutela-della-vita-vince-sullautodeterminazione/

 

La vita e l’uomo erano i grandi attesi, parla il biologo Kauffman

Inserito il

At home in the universeNel 1995 è stato pubblicato un libro che ha scosso la divulgazione scientifica, sul quale vale la pena riflettere. Intitolato “At Home in the Universe: The Search for Laws of Self-Organization and Complexity” (Oxford University Press) è stato scritto dall’americano Stuart Kauffman, biologo teorico e ricercatore dei sistemi complessi, direttore e fondatore del Santa Fe Institute

 

http://www.uccronline.it/2013/07/02/la-vita-e-luomo-erano-i-grandi-attesi-parla-il-biologo-kauffman/