Denis Alexander è un biologo molecolare ed è il Direttore del Faraday Istitute for Science and Religion al St Edmund’s College di Cambridge. Riflettendo sulle azzardate dichiarazioni di Hawking, dichiara alla CNN:
«Il ‘dio’ che Stephen Hawking sta cercando di sfatare non è certo il Dio creatore delle religioni abramitiche, il quale è davvero l’ultima spiegazione del perché ci sia qualcosa piuttosto che il nulla. Il dio di Hawking è quello utilizzato per colmare le lacune presenti nella nostra conoscenza scientifica. Essa ci offre un racconto meraviglioso di come si sviluppa l’esistenza, ma la teologia ne affronta il significato».





Notizie correlate
Presidente Istituto Nazionale Astrofisica:«tesi di Hawking è totalmente irrazionale(3/9/10)
L’astrofisico Robberto: «la tesi di Hawking è un’opinione non scientifica» (3/9/10)
L’astrofisico Tanzella-Nitti: «Hawking riduce Dio ad un fattore empirico» (3/9/10)
L’astrofisico Benvenuti: «Hawking è illogico ma ha capito come vendere il libro» (3/9/10)
Il fisico Bussoletti: «Hawking? Nulla di nuovo né di convincente» (3/9/10)
Il fisico Zichichi: «Hawking sbaglia, se c’è una logica c’è un Creatore» (3/9/10)
Il fisico Gabici: «caro Hawking, il nulla in realtà è molto complesso» (4/9/10)
Il matematico Lennox: «non si può spiegare l’universo senza Dio» (4/9/10)
Il biologo ateo Telmo Pievani: «Hawking sbaglia e non prova che Dio non esiste» (3/9/10)
Il filosofo Giovanni Reale: «Hawking commette l’errore di molti scienziati» (3/9/10)
Il filosofo ateo Massimo Cacciari: «la tesi di Hawking è illogica e comica» (3/9/10)
Il filosofo Zecchi: «il problema non è l’origine del mondo ma il suo significato» (3/9/10)
Il filosofo della scienza Giorello:«tesi di Hawking non contraddice la fede in Dio»(3/9/10)